L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
ECCELLENZA
Nel Montecatini debutto del fantasista Samir Lacheheb
MONTECATINI In Eccellenza trasferte insidiose per Larcianese e Montecatini. I viola sono di scena allo stadio "Quercioli" di Castelnuovo dei Sabbioni opposti alla locale compagine che in settimana ha annunciato il nuovo allenatore, l'ex calciatore professionista Antonio Arcadio. La Larcianese, dopo il passo falso di domenica, non deve sottovalutare l’avversario e giocare per la vittoria. Mister Roventini avrà tutta la rosa a disposizione.
Il Montecatini va Figline Valdarno per riprendere la continuità dei risultati interrotta domenica scorsa; è previsto il debutto di Samir Lacheheb, fantasista franco-algerino di 26 anni, prelevato in settimana dal Ponsacco. Va a rinforzare il reparto avanzato privo dello svincolato Fabbri, mentre la dirigenza sta lavorando per individuare una punta che possa favorire il salto di qualità.
Rientra al centro della difesa Di Giusto.
Mister Maneschi è convinto che la squadra possa migliorare molto.
Promozione
Allo Strulli (ore 14,30) è il giorno dell'atteso derby salvezza fra Monsummano (13 punti) e Ponte Buggianese (12). Una sfida molto importante per provare a staccarsi dalla bassa classifica.
Il Monsummano si presenta in piena emergenza viste le squalifiche di Coduti e Sigillo e l'influenza di Colantuono. Sarà a disposizione il nuovo arrivato Bartolini ma nonostante i molti problemi il tecnico Montuori appare fiducioso: «Vogliamo riscattare la sconfitta in Coppa dichiara e il momento non è favorevole. Nel gruppo c'è unità d'intenti e voglia di venire fuori da questa situazione».
Intanto la società amaranto ha raggiunto l'accordo con Fabrizio Giovannini, ex ds del Montecatini, che sarà consulente esterno del club.
Il Ponte Buggianese deve rinunciare a Marini. In settimana il ds Attilio Sensi ha messo a disposizione di Bicchieri l'esterno difensivo Matteo Foresta ('95 dal Viareggio) e gli esterni di centrocampo Nicola Maltagliati ('96 dal Montecatini) e Francesco Vitelli ('97 dal Pescia). «Il gruppo è tranquillo afferma il diesse e vuol fare bene fuori casa come ha fatto sempre finora. Siamo una squadra che lotta e lo farà anche in nel derby di Monsummano».
Una Lampo in ripresa affronta il Signa (14.30), terzo in classifica. La squadra di Riccardo Panati ha conquistato 7 punti in 3 gare che le hanno permesso di risalire alcune posizioni di classifica. Dall'ultimo posto solitario di un mese fa, la Lampo è arrivata con undici punti quasi in zona salvezza. Il tecnico raccomanda umiltà e tanto lavoro. I nuovi arrivi di Pera e Grillo hanno rafforzato la squadra e di recente i risultati positivi hanno portato maggiore serenità e tranquillità. Ma la strada per guadagnare la salvezza diretta è ancora lunga e un risultato positivo a Signa sarebbe molto importante. Nella formazione che scenderà in campo questo pomeriggio non sarà presente il difensore Scotece, fermato dal giudice sportivo.
Prima Categoria
Chiesina, il Chiesina , la formazione di mister Alessandro Cioni - vuol provare a riscattare immediatamente lo sfortunato passo falso di sette giorni fa maturato per un'autorete sul campo del Porcari.
Al Bramalegno va in scena un altro importante scontro diretto per la salvezza tra due neopromosse nel quale i granata affronteranno il Poveromo. Le due compagini sono appaiate al decimo posto a quota 13 punti. Il Poveromo è reduce da tre sconfitte consecutive nelle quali ha incassato ben 9 reti e non assapora il gusto della vittoria da 6 turni. Per il Chiesina è l'occasione giusta per centrare il quarto successo casalingo e per allontanarsi dalla zona calda. Non sarà della partita l'attaccante Di Biase fermato dal giudice sportivo per una giornata. Rientra Palazzotto che ha scontato il turno di squalifica mentre è in dubbio il giovane attaccante Tondi alle prese con una contrattura. Probabile formazione: Del Papa in porta; Civitelli, Baldanzi, Pieraccini e Di Vita in difesa; centrocampo formato da Casucci, Palazzotto, Bianchi e Pellegrini; in attacco la coppia formata da Perniconi e Simoncini. All: Cioni.
Durante la settimana Mister Cioni ha curato molto gli schemi in attacco, su punizioni e corner.
SECONDA CATEGORIA
Il match della giornata è Casini- Capanne
Ponte Buggianese. L'Unione incontra il San Felice e cerca di avvicinare la vetta Unione Pontigiana- San Felice (Pertini). Testa coda al Pertini, dove l’Unione Pontigiana, terza a tre punti dalla capolista Capanne, attende il San Felice, cenerentola del torneo. Bendinelli ha tenuto alta la concentrazione per questa gara che può fare avanzare ancora i biancorossi verso la testa della classifica.
Cerbaia-Via Nova. La matricola Cerbaia, rivelazione del torneo, affonta l’imprevedibile e discontinua Via Nova. I favori sono tutti per Ilarda e compagni.
Casteldelbosco-Nievole. Punti pesanti in chiave salvezza quelli in palio nella sfida tra i pisani del Casteldelbosco ed il Nievole.
Antares-Amici Miei (Barni). I padroni di casa sono costretti a cercare i tre punti per uscire da una posizione scomoda. Stessa cosa deve fare la truppa aglianese, partita con ben altre prospettive, che rischia di essere coinvolta nella lotta per evitare i playout.
Casalguidi-Valdibure (Casalguidi). I canarini cercano conferme così da rilanciarsi verso mete migliori, il Valdibure è apparso in progresso. Casini-Capanne (Stella). Il match-clou di giornata mette di fronte i quarratini con la prima in classifica. Sfida importante per capire le potenzialità reali degli uomini di Seghi che hanno perso il primato e sono apparsi poco incisivi.
Pistoiacalcio-Orentano (Frascari). Gli arancioni, di nuovo ultimi, ma con buone potenzialità, non possono permettersi altri passi falsi.
Spedalino-R.D. Castelfranco (Barontini). La truppa aglianese, cercherà di fermare la seconda in classifica.
Nella foto Fioravanti della Larcianese