Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CALCIO DILETTANTI LA GIORNATA
Castelnuovese-Montecatini PistoiaC-UnionePontigiana

1/3/2015 - 8:01


Eccellenza

La capolista Montecatini a Castelnuovo può incrementare il vantaggio

Il Quarrata cerca il bis contro Figline

Nel girone B di Eccellenza, la capolista Montecatini Valdinievole (punti 43) è di scena allo stadio Quercioli di Castiglione dei Sabbioni, contro la la Castelnuovese (punti 21) in corsa per evitare i playout. 

Di fronte il peggior attacco (15 centri), quello aretino, opposto alla forte difesa dei biancocelesti la meno perforata (12 gol) del torneo coi termali di Maneschi (nella foto) che vengono da 7 vittorie e 3 pareggi. La Castelnuovese, priva degli squalificati Pertici e Panelli negli ultimi tre mesi ha vinto una sola volta, ma lo ha fatto contro il Baldaccio Bruni, quindi occorre la massima attenzione.

Con ancora sette giornate davanti, la squadra resta coi piedi per terra. A dirlo è il responsabile della prima squadra Guido Dianda:

«A Castelnuovo sarà un'altra battaglia afferma si gioca su un campo piccolo, un po' come quello di Sangiustino, dove gli avversari sono più abituati di noi a trovarsi meglio e dove un episodio può essere fatale per il cambiamento dei giochi. Potrebbe essere un incontro dove un solo spunto può cambiare l'andamento del gioco, come due settimane fa quando il vantaggio ci ha aperto le porte alla vittoria. Sono quelle sfide dove devi sbloccare il risultato per sperare in bene. I ragazzi stanno tutti al meglio, anche se dovremo fare a meno di Nardoni squalificato».  

Probabile formazione: Colombo, De Petri, Ciacci, Gialdini, Di Giusto, Garbini, Cerri, Vettori, Andreotti, Lacheheb, Chiaramonti.

La Larcianese (punti 35), reduce dall’importante affermazione casalinga sulla Bucinese, andrà a far visita ai rossoblu senesi della Sinalunghese, che precedono di una lunghezza (punti 36) la squadra viola in classifica. La formazione locale in pratica chiude la zona playoff, per cui i viola di Roventini possono tornare a pensare in grande. I presupposti ci sono perchè Mister Roventini riavrà a sua disposizione il difensore Matteo Panelli e il centrocampista  Parisi, che hanno scontato il turno di squalifica. Imbarazzo della scelta per il tecnico in una gara decisiva in chiave "playoff".

Dopo il successo di domenica scorsa contro il Baldaccio Bruni, il Quarrata Olimpia questo pomeriggio è alla ricerca del bis. Il Gialloblu Figline non è certo un avversario materasso – in classifica è avanti di 9 punti – ma dopo aver battuto la capolista, in casa Quarrata si respira un’aria di ritrovata fiducia. «Sarà dura – commenta mister Nardi – perché il Figline cerca l’occasione per uscire definitivamente dalla zona calda della classifica. Noi comunque dobbiamo fare la nostra gara cercando di dare continuità ai risultati». Poi il mister aggiunge: «Anche loro hanno cambiato durante la stagione allenatore e ora giocano con il 4-3-3. Mi auguro che non giochi Frediani perché è un giocatore di grande qualità che può sempre creare pericoli». In merito alla formazione, il Quarrata non potrà contare su Mangoni (autore del gol partita di domenica) e su Marrani, entrambi squalificati. Bambagioni è sempre ai box, mentre Brancaccio torna disponibile dopo il lungo infortunio. Probabile formazione: Bacciosi, Felici, Cariello, Campana, Dei, Venturi, Brancaccio, Giannini, Biagioni, Abdija, Del Prete.

Promozione

Sfida  tra le Piagge e Monsummano per evitare la retrocessione diretta.

Da ultima spiaggia in Promozione la sfida tra Monsummano (punti 19) e Piagge (punti 19), ultime in classifica. Chi perde rischia la retrocessione diretta. Gli amaranto di mister Ennio Pellegrini avranno il vantaggio del fattore campo: i fiorentini lontano da casa hanno collezionato solo 2 punti. Però i padroni di casa non potranno contare su Coduti, Mazzoncini e Bartolini, Remedi e Salih. 

«Ci presentiamo davvero a pezzi dice il team manager Luigi Schettino in una gara troppo importante per la nostra stagione. Dobbiamo centrare l'intera posta per poi affrontare la volata finale con uno spirito diverso». I fiorentini sono stati autori di un inizio di ritorno da protagonisti specie fra le mura amiche che ha permesso di rientrare in corsa per un posto nei play-out, ma fuori casa finora sono stati inesistenti (2 pari e 8 sconfitte). 

Allo stadio Pertini il Ponte Buggianese (punti 22) , terzultimo, riceve il giovanissimo Calenzano (punti 27, un punto nelle ultime cinque gare). Problemi in attacco per mister Scintu, con Giovannelli costretto a dare forfait e Magni squalificato.


La Lampo dopo avere battuto il Pontebuggianese gioca un altro decisivo scontro diretto per la salvezza: fa visita alla formazione della Cerretese, che ha due punti in più 25 contro i 23 della Lampo. Sarà assente il difensore Scotece, squalificato.

Prima categoria

Il Chiesina di mister Alessandro Cioni è attesa da due gare esterne consecutive. Nella prima sfida i granata saranno di scena sul campo del Coreglia decima in classifica con 28 punti, 6 lunghezze in più del team di Cioni. Gli odierni avversari del Chiesina non vincono da 7 turni, nei quali hanno subito ben 4 ko. Ma non sarà una gara semplice visto anche l'elevata posta in palio ai fini della classifica. All'andata il Coreglia espugnò il Bramalegno per 3-1.

Il Chiesina si presenta a questo delicato appuntamento in emergenza viste le assenze di Casucci, infortunato, Cecchi, Baldanzi e Simoncini, squalificati. Mister Cioni è comunque fiducioso: "Le assenze ci hanno penalizzato in questo ultimo periodo ed anche oggi avremo assenze importanti. Sono convinto però che chi giocherà è in grado di sostituire degnamente i titolari. In queste gare occorre mantenere la massima concentrazione".

Seconda categoria

Seconda categoria in campo per il ventitreesimo turno di campionato. L'Unione Pontigiana contro il Pistoia calcio.

Pistoiacalcio - Unione Pontigiana. Gli arancioni, penultimi della classe 17, proveranno a fermare una squadra di alta classifica 39. I punti servono ad entrambe per risollevare le proprie ambizioni di salvezza e di primato.

Cerbaia–Nievole. Gli ospiti che nelle ultime giornate hanno superato le prime della classe evidenziando importanti progressi ed un assetto di squadra da "vertice", ma il Cerbaia è in gran salute ed in serie positiva da sei turni.

Giovani Via Nova-San Felice. Scontro diretto per evitare i play-out. Una fetta di salvezza diretta passa da questa gara in cui nessuna delle due rivali può permettersi una battuta d'arresto. 

Antares-Casteldelbosco. Molte delle speranze dei montalesi di raggiungere i play-out passano da questa gara. Il Casteldelbosco si trova al terzultimo posto con sette punti in più. 

Amici Miei-Orentano. Appuntamento importante per la truppa aglianese, che si gioca la possibilità di entrare nei play-off contro una diretta contendente. 

Casalguidi-R.D. Castelfranco. Il big-match della giornata mette di fronte i canarini, una delle squadre più in forma, alla seconda della classe. 

Casini-Spedalino. I quarratini devono dimostrare di aver assorbito lo stop di una settimana fa. Lo Spedalino è squadra in salute, ma il Casini è strafavorito.

Capanne-Valdibure. La squadra di Tondini andrà a trovare la capolista. Lo stato di salute è buono, così come il morale. L'obiettivo è quello di fare punti per rilanciare le quote in zona play-off.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: