Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Perché l’attuale amministrazione permette che venga creata un’area di parcheggio in mezzo a un’area abitativa, interdetta al traffico pesante? Se lo chiede, e lo chiede con una interrogazione scritta, il capogruppo della minoranza di centrosinistra, Marco Baglioni, all’attuale sindaco.
"L’interrogazione nasce dall’indifferenza da parte della attuale amministrazione verso le proteste di molti dei residenti delle vie don Milani, Nenni, Berlinguer, La Pira e Falcone e Borsellino. Gli abitanti si sono trovati ad avere a che fare con una zona di sosta per autoarticolati in pieno centro residenziale, alcuni se li sono trovati direttamente davanti le finestre di casa (come potete vedere dalle foto). L’accesso, la sosta e la ripartenza di tali mezzi crea situazioni di disturbo, soprattutto nelle ore notturne, e di inquinamento non più sopportabili da chi abita nella zona.
Dei chiarimenti sono necessari per capire quali siano i motivi di questa deroga e conoscere i tempi di intervento per rimediare alla situazione di disagio segnalata dai cittadini. Questa condizione determina una infrazione al regolamento sulla viabilità comunale, in violazione all’ordinanza 99/96, ma soprattutto determina una mancata attenzione verso il diritto alla salute in senso lato ed alla quiete dei cittadini. L’accesso di questi mezzi pesanti in un’area con tali caratteristiche, genera anche potenziali situazioni di pericolo, dato che in alcuni tratti le strade presentano dimensioni a caratteristiche inadatte a tale flusso veicolare”.