Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il sindaco Marco Borgioli replica al centrosinistra sulla vicenda dei parcheggi per i tir accanto alle private abitazioni.
"In risposta all'interrogazione della minoranza di centrosinistra relativa a un parcheggio per camion comunichiamo che, ovviamente, l'amministrazione comunale è a conoscenza della situazione sia per diretta constatazione dei fatti sia per le segnalazioni e istanza presentata dai cittadini interessati.
In base a ciò l'Ufficio di polizia municipale ha effettuato un sopralluogo in data 18 ottobre, accertando la sosta di autotreni in un area recintata. In seguito gli uffici comunali hanno attivato le procedure necessarie alla verifica della regolarità dell'utilizzo dell'area suddetta e dato inizio in data 27 ottobre all'avvio del procedimento per presunto abuso edilizio, procedimento ancora in corso nel rispetto delle tempistiche di legge, che porterà all'emanazione di un'apposita ordinanza a cui seguirà, in caso di mancata ottemperanza a quanto disposto, denuncia alla Procura della Repubblica.
Parlare quindi di indifferenza da parte dell'amministrazione comunale non solo è falso ma serve esclusivamente ad alimentare della sterile polemica. Il consigliere Baglioni, visto il ruolo che ricopre, dovrebbe sapere come una amministrazione pubblica si deve muovere in casi come questo seguendo le normative vigenti e soprattutto, come consigliere, avrebbe potuto informarsi sui procedimenti in corso.
Per quanto riguarda l'ordinanza 99/96 si precisa che essa vieta il transito dei mezzi pesanti, la cui contestazione ovviamente deve avvenire al momento dell'infrazione, cosa difficile in quanto il transito dei mezzi normalmente avviene in orario serale o festivo quando i vigili, dato l'organico, sono meno presenti e il divieto di sosta non può essere contestato in quanto i mezzi si trovano in area privata.
Detto questo, l'amministrazione, che ricordo ha valorizzato la zona in questione attrezzandola con un ulteriore parco giochi, cercherà di risolvere quanto prima, compatibilmente con le normative esistenti, la problematica esistente e comunque sta valutando, congiuntamente all'Ufficio tecnico, la possibilità di realizzare interventi volti a rendere ancora più stringente il divieto di accesso ai mezzi pesanti, pur in presenza di problematiche difficilmente risolvibili".