L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Marco Niccolai (segretario provinciale del Pd) e Riccardo Trallori (reponsabile organizzativo del partito) intrevengono in tema di sanità.
"Le affermazioni dell'assessore regionale Luigi Marroni alla Conferenza dei sindaci ci confortano in quanto segnano un netto cambiamento nell'attribuzione delle risorse per il nostro territorio provinciale. La notizia positiva è che è stato smussato il taglio previsto dall'assegnazione preliminare dei fondi. Da 19 milioni di euro, una cifra che avrebbe rappresentato una vera e propria stangata al sistema sanitario locale, si è arrivati ad una riduzione significativa, anche se ancora da definire con esattezza.
Preso atto che una contrazione ci sarà, riteniamo comunque che essa non dovrà esser tale da mettere in discussione il livello e la qualità dei servizi sanitari definiti nel piano di riorganizzazione votato dalla Conferenza deisSindaci nel 2013. Su questo vigileremo con estrema attenzione, consapevoli del fatto che il nostro territorio non si è mai chiuso in una mera difesa dell'esistente, e già dal 2013 si è fatto carico di un percorso di razionalizzazione che non è stato semplice né scontato, come ha anche riconosciuto ieri Marroni.
Tale percorso è stato possibile grazie alla disponibilità e al sacrificio di centinaia di lavoratori che ogni giorno, tra mille difficoltà e in una situazione di oggettiva contrazione delle risorse, sono riusciti a mandare avanti il sistema mantenendo al contempo livelli di efficienza e standard qualitativi elevatissimi. Per questo siamo convinti che il livello dei servizi non è ulteriormente comprimibile, e che dunque, per l'oggi e per il domani, dovrà arrivare un adeguato finanziamento.
Tutto questo considerando anche che, nella ripartizione delle risorse, la provincia di Pistoia è stata storicamente penalizzata più delle altre. Nell'ottica della riorganizzazione del sistema sanitario toscano, ci aspettiamo dunque che ci sia equità dal punto di vista della ripartizione delle risorse, unita ad un rafforzamento dei presidi sanitari periferici. Pistoia non si è tirata indietro dalla sfida inevitabile del cambiamento. Siamo soddisfatti che Marroni lo abbia riconosciuto, e per questo ci aspettiamo risposte in termini di risorse, investimenti e dotazioni organiche per la tutela del diritto alla salute per i cittadini pistoiesi".