L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si svolgerà lunedì 13 aprile dalle 17 alle 19 alla Misericordia di Uzzano (via Provinciale Lucchese, 181 – Santa Lucia Uzzanese) la seconda lezione del corso di economia domestica promosso da Caritas Diocesana di Pescia: l’incontro sarà tenuto dall’avv. Marcella Zei della Federconsumatori, che illustrerà il ruolo degli sportelli a tutela del consumatore, parlerà di truffe sulle utenze domestiche, affronterà la tematica degli sfratti e sarà a disposizione per rispondere a eventuali domande dei partecipanti del corso.
Il corso, aperto a tutta la cittadinanza, è stato comunque pensato per alcune specifiche categorie: i beneficiari di "Dare credito all'inclusione sociale", progetto di Prestito sociale della Regione Toscana; i membri degli enti e dei centri di ascolto del Prestito sociale; le donne del progetto "Madame Corbeille – Mi riscatto con lo scarto”.
Sempre lunedì 13 aprile, dalle 18 alle 20, nella sede della fondazione Un raggio di luce onlus (via Alberto Franchetti, 11 - Pistoia) si svolgerà la prima lezione del corso di educazione finanziaria rivolta a operatori e volontari di associazioni, cooperative e organizzazioni che si occupano di inclusione sociale. Il corso, a cui parteciperanno 12 persone selezionate nei giorni scorsi, è organizzato da Caritas Diocesana di Pescia e Fondazione un Raggio di Luce onlus, con lo scopo di formare educatori in grado di insegnare alle persone a gestire al meglio le proprie risorse finanziarie, superando timori e diffidenze nei confronti dell’amministrazione del denaro.
Per informazioni:
0572-477916 (dalle 8.30 alle 13.00)
segreteriacaritas@diocesidipescia.it