Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Il discorso di Bellandi al Parlamento Europeo in qualità di presidente città termali

15/4/2015 - 11:09

MONTECATINI - Il sindaco Bellandi, in qualità di presidente di Ehtta, associazione delle città storiche termali d'europa, è intervenuto al Parlamento Europeo alla conferenza alla quale era presente anche Silvia Costa, presidente della commissione cultura della massima istituzione europea. 

Ecco il suo discorso. "Noi, amministratori di città storiche termali, aderenti all’"Itinerario culturale del Consiglio d’Europa” del termalismo europeo, siamo consapevoli dell’importanza di operare insieme ad altri rappresentanti di comunità locali e di organizzazioni nell’ambito di un programma europeo avviato trent’anni fa con il Cammino di Santiago".
 
"La gestione sostenibile dei territori europei, lo sviluppo locale armonioso - ha aggiunto il presidente Bellandi - il perseguimento di politiche turistiche concertate e coerenti in grado di far conoscere patrimoni ancora non ben conosciuti, sono gli obiettivi della relazione costruttiva e continua sia con le istituzioni dell’Unione Europea che del Consiglio d’Europa per dare valore al ruolo che le città termali europee hanno da sempre nel dialogo politico per la riconciliazione e la pace.
 
Esprimiamo soddisfazione per l’allargamento dell’Intergruppo parlamentare al tema del turismo culturale e degli itinerari culturali, due ambiti che permettono alle politiche turistiche europee di arricchire l’offerta e creare opportunità di incontro e di scambio per una migliore conoscenza tra europei, come auspicato dai fondatori del programma degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa.
 
Desideriamo affermare in modo solenne che le città termali costituiscono la base, grazie al ruolo storico legato alle prime esperienze di sanità pubblica, di luoghi di cura, di accoglienza e di svago fin dalla nascita del turismo moderno. Esse giocano un ruolo importante sulle innovazioni in materia di medicina termale; sono in grado di dare risposta al bisogno di benessere delle generazioni senior; sono luoghi in cui si sperimenta inclusione sociale e sviluppo sostenibile.
 
Questa è la storia che contraddistingue le città storiche termali europee. Oggi esse rappresentano volani di politiche europee in riferimento a Horizon 2020 (Programma Quadro europeo per la ricerca e l'innovazione) e desiderano costruire relazioni istituzionali ancor più forti con Parlamento Europeo, Commissione Europea e Consiglio d’Europa costruendo politiche di cooperazione culturale per lo sviluppo del dialogo interculturale e intergenerazionale, di turismo sostenibile e culturale e di sanità pubblica.
 
Vogliamo contribuire, forti della nostra esperienza e importanza storica, alla definizione di politiche integrate di innovazione e di dialogo aventi per obiettivo principale lo sviluppo economico all’interno di un ambiente tutelato e il benessere di tutti i cittadini".

Fonte: Comune Montecatini Terme
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/4/2015 - 14:29

AUTORE:
Rio

Ormai si occupa solo degli appuntamenti di rappresentanza, dove si parla esclusivamente di fuffa, come traspare dal discorso riportato. La città annega nei problemi, nell'incuria, nel'atavico rimandare di qualsiasi soluzione e il sindaco pensa di andare al Parlamento Europeo a parlare di fuffa in nome di un'associazione europea per affiliarsi alla quale basta versare 3.000 euro ed avere acqua termale (basta controllare il sito). Complimenti davvero, non c'è che dire!