Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CALCIO DILETTANTI
Sangiustinese-Larcianese, Cerretese-Pontebuggianese

19/4/2015 - 8:07


Eccellenza

L'ultima giornata del campionato vede la Larcianese a caccia di un posto playoff;   Montecatini (già promosso) e Quarrata (già retrocesso)

MONTECATINI Il Campionato di Eccellenza vive oggi l’ultima giornata: questo il programma:

Montecatini. I bianco-celesti, dopo i meritati festeggiamenti di domenica scorsa,  sono impegnati nella trasferta a Campi Bisenzio contro il Lanciotto. I bianco-celesti puntano a chiudere il torneo centrando il 17esimo risultato utile, ed a migliorare ancora i numeri di quest'anno che difficilmente potranno essere ripetuti: miglior difesa,   miglior differenza reti, maggior numero di vittorie e  minori sconfitte. 

Mister Maneschi darà spazio alla linea verde e a ragazzi della rosa poco utilizzati in sostituzione degli assenti per squalifica. 

Larcianese. Domenica fondamentale per le ambizioni dei viola. I ragazzi di mister Roventini (nella foto) saranno impegnati al "Comunale" di San Giustino Valdarno in una  gara decisiva per l'accesso ai playoff.

La Larcianese si trova al quarto posto, con 47 punti all'attivo, ma in base ai risultati delle altre gare in programma può succedere di tutto. La vittoria darebbe il matematico accesso ai playoff, ed è a questo risultato che i ragazzi di Mister Roventini ambiscono. Con il pareggio o la sconfitta dipenderà tutto dalle altre gare.  

Per la trasferta contro la Sangiustinese Roventini avrà la rosa completa a disposizione, l'unico in dubbio è il centrocampista Conflitti,  sempre alle prese con problemi di natura muscolare. 

Quarrata. Per l’ultima giornata di campionato, il Quarrata Olimpia gioca contro la Rignanese. Sotto il piano sportivo, è una gara che conta solo per i padroni di casa che devono vincere per mantenere la posizione playoff. Il Quarrata Olimpia è già matematicamente retrocesso in Promozione. A livello societario, intanto, in settimana si è dimesso il diesse Maurizio Martelli. La delusione nelle file quarratine è palpabile. «Al di là del risultato sportivo – commenta mister Alberto Nardi che l’anno prossimo non sarà più l’allenatore della squadra – per me è stata una bella esperienza. Purtroppo è finita male anche se penso che io e i ragazzi abbiamo imparato ugualmente qualcosa che ci servirà in futuro. Resta una delusione: a mio parere non eravamo la peggiore squadra del girone».

Promozione

Lampo, basta un pareggio con lo Zenith. Ponte in trasferta deve vincere.

LAMPORECCHIO Si gioca la penultima giornata nel campionato di Promozione, turno che potrebbe consegnare la salvezza anticipata alla Lampo (punti 37). Gli azzurri di Riccardo Panati hanno compiuto un passo fondamentale nel mantenere la categoria superando domenica scorsa la capolista Signa ed oggi, sempre col vantaggio del fattore campo, se fanno un punto contro lo Zenith, secondo in graduatoria, possono far festa anticipata. 

Più difficile la situazione del Ponte Buggianese (punti 32) che attualmente divide la quint’ultima piazza col Calenzano. I pontigiani del presidente Toci si sono complicati la vita perdendo la sfida col Monsummano ed oggi sono attesi sul terreno della Cerretese (punti 30) in altro delicato confronto diretto in ottica salvezza. A Cerreto Guidi Mister Scintu non potrà contare su Foresta, Forcieri, Bindi (squalificati) e Moncini infortunato. Rientrano in gruppo Marini, Guarisa e Massaro. «Dobbiamo mettercela tutta, afferma il ds Attilio Sensi, per ottenere un risultato positivo e garantirci, nella peggiore delle ipotesi, almeno la disputa dei play out. Abbiamo assenze importanti, ma rientrano anche elementi di valore».

Proprio il blitz messo in atto nel derby col Ponte ha ridato speranza al Monsummano (punti 26) ultimo in classifica. Il destino della compagine allenata da mister Pellegrini resta comunque legato ai risultati delle altre pericolanti. Intanto oggi gli amaranto devono assolutamente battere la Lastrigiana (punti 36), non ancora fuori pericolo

Prima categoria

Chiesina. Nell'ultimo appuntamento casalingo, la compagine di Alessandro Cioni cerca di ritrovare i tre punti che mancano da 10 giornate, nelle quali la squadra ha collezionato 7 sconfitte e tre pareggi a reti bianche.

Non sarà facile perché il Chiesina, che non segna da ben 4 turni, avrà di fronte il Capezzano Pianore, quinta forza del girone con 44 punti. All'andata gli amaranto persero 2-1. Nelle rimamenti due gare i ragazzi di Cioni dovranno assolutamente cercare di non farsi staccare fino a 10 lunghezze dalle concorrenti per poter disputare i playout, e cercare la permanenza in prima caetgoria.

Mister Cioni non potrà contare sul difensore Civitelli, sul centrocampista Pellegrini ed il portiere Del Papa, squalificati, e sull'attaccante Tondi fermo  per un problema muscolare; anche l'attaccante Simoncini non è in perfette condizioni fisiche.

La probabile formazione: Tabone tra i pali; difesa Di Vita, Pieraccini, Pieri e Baldanzi; a centrocampo  Casucci, Cecchi e Bianchi; in attacco il tridente composto da Perniconi, Di Biase e Palazzotto.

Seconda categoria

Ancora tutto da decidere nel campionato di Seconda categoria. I sei punti in palio ancora da conquistare appaiono decisivi.  

Casini-Cerbaia (Stella). Unico obiettivo, la vittoria. I quarratini scenderanno in campo per i tre punti, contro una squadra tranquilla. Solo così le speranze di raggiungere il primo posto rimarranno intatte. 

L'Unione Pontigiana ospita l'Orentano. I ragazzi di Mister Bendinelli si stanno preparando per i playoff; la gara di oggi servirà per ritrovare il bel gioco già fatto vedere nel corso del campionato 

Red Devils-Nievole, trasferta difficile per la Nievole, che però, proprio in trasferta ha offerto le migliori prestazioni di questo campionato; ci sarà da lottare; il Castelfranco non può permettersi di perdere punti. 

Casalguidi-Amici miei (Comunale). Passerella finale tra due squadre che puntavano a qualcosa di più. 

Casteldelbosco-Valdibure. Gli uomini di Tondini non possono permettersi passi falsi per sperare di disputare i play-off. I locali, però, si giocano un bel pezzo di salvezza. 

Pistoiacalcio-Capanne (Frascari). Gli arancioni proveranno a prendersi i tre punti contro la seconda della classe, che deve vincere. 

Antares-Giovani Via Nova (Barni). I montalesi, ultimi in classifica, salutano la Seconda contro una compagine che dovrà disputare i playout. 


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: