L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E’ nato un nuovo soggetto politico a Montecatini Terme. Si chiama “Movimento Cittadino”, è un movimento civico e politico, nasce dalla volontà di cittadini e cittadine che vogliono mettersi in gioco per il bene della comunità termale.
"La nostra esperienza, maturata grazie comunque a passate esperienze in soggetti di simile natura, ma che poi per svariati motivi si sono rilevati non conformi alle aspettative profuse portandoci alle triste scelta dell’abbandono, è un valore aggiunto che deve essere inteso come strumento utile ad evitare errori del passato che sono serviti solo per far continuare il lavoro di “demolizione sociale” che questi attuali politici stanno “portando avanti”. Bene da oggi in poi dovranno interloquire con una nuova forza politica Civica che “cura” solo l’interesse della Comunità, e nel rispetto delle regole, dove sarà necessario contrasterà le cattive scelte ed i soprusi. Proporrà e sosterrà le idee, proposte e il benessere dei cittadini. Noi siamo parte di un progetto che gradualmente coprirà tutto il territorio nazionale. Insieme “Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere”.
Questo soggetto denominato “Movimento Cittadino” quindi è: un soggetto politico trasversale, autonomo; vuole essere un interlocutore dei cittadini per i cittadini, attivo e partecipe, sul territorio e sulle persone, al di là delle ideologie politiche e delle bandiere di partito che ormai ritiene espressione di una vecchia e poco utile politica cittadina; si propone quale “motore propulsivo” di rinnovamento; ha nei sui obiettivi di fungere come un laboratorio di idee e di progetti concreti e partecipati; si presenta come un soggetto che ha un nuovo modo di far politica, basato sui valori della trasparenza e onestà, dell’etica, della competenza e del merito, sul metodo della condivisione, sui principi dell’equità, del rispetto, della lealtà, dell’impegno e della partecipazione.
Movimento Cittadino è soggetto politico che raggruppa tutte quelle persone, che avvertono la necessità di stare insieme, per poter contribuire in qualche modo, sfruttando le proprie competenze e conoscenze, alla vita politica della città. Un’esigenza, che sottolinea come i Partiti tradizionali, non siano più in grado di intercettare i bisogni, in quanto sostituita con le segreterie politiche, che nominano le persone e decidono le scelte da fare per l’intera comunità, e poi i risultati sono sotto gli occhi di tutti. La questione più avvilente è proprio quella che ormai questo metodo “disgraziato” di fare politica ha preso piede maggiormente nei comuni, dove in definitiva il “danno” è praticamente ad effetto immediato sul cittadino che ormai è vergognosamente obbligato a subire.
Tutto questo deve finire perché insieme cambieremo il sistema, riportando la città alla vera politica amministrativa, fatta di scelte condivise con tutta la comunità termale. Abbiamo l’arduo compito di riportare questa città alla sua naturale vocazione Termale, ridaremo concretezza e fiducia alle idee di quelle persone che amano veramente Montecatini Terme e non la vogliono solo sfruttare per il proprio interesse o del gruppetto di “amici”. Questa volta chi ha sbagliato deve pagare, e attenzione questa non è “vendetta” come qualche misero politicante locale blatera è “giustizia sociale” rimettere al proprio posto, naturalmente nella misura possibile, quello che è stato tolto.
E’ giunto il momento concittadini montecatinesi di scrivere un futuro certo per la nostra amata cittadina termale".