Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Letizia Dei e il quartetto d'archi Aphrodite protagonisti a Estate Regina

24/6/2015 - 15:31

Venerdì 26 Giugno torna il Festival Estate Regina con un nuovo appuntamento con la grande musica. Protagonisti della serata saranno il soprano Letizia Dei insieme al quartetto d'archi Aphrodite formato da Luisa Bellitto e Fanny Ravier al violino, Camilla Insom alla viola e Marilena Cutruzzulà al violoncello.


Sullo sfondo di una Verona immaginata in una visione fisheye, quasi a suggerire il senso di apnea provato di fronte ad un dolore insopportabile, in tonalità bianche, nere e grigie con delle intense pennellate di rosso, (opera della pittrice Dalila Chessa), il Quartetto Aphrodite e Letizia Dei, presentano la loro personale interpretazione di “The Juliet Letters” che riprende il titolo  dell' album del 1993 di Elvis Costello, scritto insieme al Brodsky Quartet da cui sarà tratta la suite di brani interpretata dal Quartetto Aphrodite, accompagnata dalla narrazione di Letizia Dei della storia di Giulietta attraverso una serie di lettere immaginarie inviate alla protagonista Shakespeariana.


Pur mantenendosi fedeli allo stile rock e pop della suite di canzoni, sarà inevitabile percepire  l’appartenenza di tutte queste musiciste al mondo musicale classico, e la voce avrà sonorità liriche.
 
Il Quartetto d’archi Aphrodite, attivo dal 1998, si forma alla Scuola di Musica di Fiesole in occasione del Corso Speciale di Perfezionamento in Quartetto d’Archi Slavo tenuto da Milan Škampa. 


Si perfeziona in seguito con Franco Rossi presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino e nel 2008 frequenta la XIII Accademia Europea del Quartetto  sotto la guida di Peter Cropper, Andrea Nannoni e Milan Škampa.


Fin dagli esordi riscuote ottimi consensi di pubblico in numerose Rassegne concertistiche, quali il IV Festival del Quartetto di Loro Ciuffenna, II° rassegna “Giovani concertisti” di Sovigliana, il Festival “Come vi pare, purchè pari!”, il Festival “Sui Generis” presso il Museo Marino Marini, I Solisti della Florence Symphonietta, per l’Agimus Firenze, e in stagioni concertistiche di Bertinoro, Mestre, Bologna, Casalgrande,  Torino (“I Fiori della Musica”), Paganico (I Concerti de “La Tenuta 2011”), Reggio Emilia e Livorno. Viene selezionato, inoltre,  da Mario Brunello per la rassegna “Quartettiamo! 2010” organizzata dall’Accademia Italiana degli Archi.


Dedicatario di opere in prima esecuzione assoluta (“Accordo Incendiario” di Andrea Portera , “Per Afrodite” di Caterina Paoloni”, “Quartetto per l’Isola d’oro” di Simona Simonini) è attento alla diffusione del repertorio contemporaneo e, parallelamente, a quello meno conosciuto delle  compositrici.


In seguito a diversi avvicendamenti di organico, il Quartetto Aphrodite si stabilizza nella  formazione attuale in occasione della XV Rassegna di Musica e Poesia “La Voce delle Donne” nel novembre 2013,  presso il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto a Firenze.


Frequenta il corso di perfezionamento presso la scuola di musica di Fiesole con Miguel Da Silva. E’  stato ospite degli Amici della Musica di Siracusa, dell’Associazione “Camera Musicale Fiorentina”, del Festival “Musica sulle Apuane”,   della Rassegna “Ribaltamarea “ di Cesenatico per i Concerti de “I Notturni alle Conserve, del Festival “Armonie in Ville e Castelli” di Greve in Chianti, dell’Agimus per la stagione “Careggi in Musica”, del “ViolaFest Nazionale 2015” presso il Conservatorio “L.Cherubini”e si è esibito presso la Società Dante a Firenze e il Teatro Tredici.


Affiancato dal soprano Letizia Dei, il Quartetto Aphrodite ha ampliato il suo repertorio con la suite “The Juliet Letters”, nata dalla collaborazione di Elvis Costello e il Brodsky Quartet. E’ stata eseguita alla Sala Vanni e al Museo Marino Marini a Firenze.
 
Letizia Dei, fiorentina, studia prima alla Scuola di Musica di Fiesole poi al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze dove consegue il diploma in canto sotto la guida di M° M. Taddei. In seguito si perfeziona con i M°i B. Rigacci e A. Althof  – Pugliese. Si perfeziona al Mozarteum di Salusburgo e all’Accademia di Perfezionamento Cà Zenobio di Treviso. Fra i ruoli in cui ha debuttato ci sono Cherubino, Zerlina e Dorabella della trilogia Mozart – Da Ponte. 

Ha partecipato a due world première di International Opera Theatre di Philadelphia. È stata imvitata dalla Harding University d iSearcy in Arkansas a tenere concerti in Usa e di recente in Inghilterra.

Fonte: Estate Regina
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/6/2015 - 6:43

AUTORE:
Maria letizia

Macche' Letizia dei,ma che chiamino i Pooh, a Montecatini. Se fossi io il sindaco!!Avrei tante belle iniziative,per la città, e riaprirsi il centro.come era trenta anni,fa'.Mi preoccuperei dei bisogni della gente, starei in mezzo alla gente, e asolterei rutti i problemi,con cordialità e sensibilità.