L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - Saranno I cittadini pesciatini a decidere la destinazione dei 5mila euro di investimenti messi a disposizione dalla Banca di Pescia nell’ambito dell’iniziativa “Il nostro territorio ci sta a cuore”. Ai 5mila euro messi sul piatto dall’istituto bancario si sommeranno altri 5mila euro dal Comune di Pescia.
Il direttore della Banca di Pescia, Antonio Giusti, ha illustrato I termini dell’iniziativa: “Da oggi fino al 31 dicembre sarà possibile votare, su internet o nelle nostre filiali, quali tra 4 progetti beneficeranno dei 10mila euro messi a disposizione dalla banca e dal Comune. Le votazioni saranno aperte fino al 31 dicembre”.
I progetti proposti sono tutti nell’ambito cittadino, con particolare attenzione ai più piccoli: si parte dall’acquisto di 1000 libri per i due istituti scolastici pesciatini “Andreotti” e “Montalcini” , alla realizzazione di un parco giochi in zona stadio dei Fiori (con area verde abbinata da 150 metri quadri), alla costruzione di due fontanine con panchine in città fino all’acquisto dei giochi per gli asili comunali di Collodi e Pesciamorta. Maggiori informazioni sui progetti si trovano al sito sceglitu.bancadipescia.it, dove sarà possibile anche votare il proprio progetto preferito tramite un semplice e intuitivo form.
Alla presentazione del progetto ha partecipato anche il sindaco Oreste Giurlani: “Questa bella iniziativa riguarda la città e i cittadini e siamo felici di chiamarli tutta a raccolta in una votazione innovativa come questa. I progetti proposti toccano tematiche molto sentiti dalla cittadinanza e speriamo di poter replicare la sinergia con la Banca di Pescia per poter ripetere questa iniziativa anche in futuro”.
“Il mio ringraziamento va al consiglio d’amministrazione della Banca di Pescia e al sindaco – conclude Giusti – che ci hanno permesso di dare vita a questa bella iniziativa così vicina al territorio e a chi lo abita”.
Maggiori informazioni saranno disponibili anche sul sito www.bancadipescia.it.
di Francesco Storai