L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gabriele Tognozzi torna a correre dopo poco più di un mese dalla sua ultima uscita a Reggello, con la quale si è aggiudicato il titolo “di zona” nella classe S1600.
Costretto a disertare l’ultimo appuntamento della stagione toscana a Pistoia domenica scorsa per indisponibilità della vettura, il driver di Buggiano è pronto ad una nuova sfida, ristabilitosi anche dall’infortunio sofferto nell’estate cadendo durante un allenamento in bicicletta.
Sarà al via, il portacolori del Jolly Club, del Rally “Porta del Gargano” a Manfredonia (Foggia), con la Renault Clio S1600 del Team Ferniani, sulla quale sarà affiancato dalla versiliese Daiana Ramacciotti, in quanto l’abituale copilota Francesco Pinelli è trattenuto da motivi professionali.
La gara pugliese, su strade che Tognozzi ha già viste alcuni anni fa in occasioni di Campionati tricolori, sarà un notevole test di verifica della ripresa della propria forma fisica oltre che per la vettura con un motore nuovo. Oltre a questi due fattori vi sarà l’interessante debutto con le nuove gomme Pirelli a norma FIA, con le quale sarà comunque in obiettivo un piazzamento di vertice dovendosi confrontare contro diversi avversari locali di livello.
Il commento di Gabriele Tognozzi: “E’ capitata l’occasione di partecipare alla gara pugliese e l’abbiamo sfruttata in quanto su quelle strade vi ho già corso e devo dire che mi piacciono assai, inquanto sono tecniche e veloci allo stesso tempo. Sarà una bella verifica del mio stato di forma fisica ed anche per il nuovo motore della vettura e sono anche curioso di testare le nuove gomme a normativa Fia, mai provate prima. Oltre che avere il piacere di correre insieme a Daiana Ramacciotti, con la quale spesso ho svolto test importanti con i quali si è rivelata una buona compagna di squadra”.
Foto: Tognozzi in azione (Foto Frame)