L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - Inizia l’annunciato trasferimento del reparto di ostetricia del presidio ospedaliero per realizzare il nuovo blocco parto. Per consentire l’allestimento del cantiere e i successivi e previsti lavori i posti letto della maternità saranno temporaneamente spostati nella week surgery, dove sono stati svolti alcuni interventi a carattere straordinario, al fine di rendere l’area adatta ad accogliere le mamme e i loro bambini.
Per tutta la durata dei lavorii, ribadisce la dottoressa Elisabetta Cortesi, direttrice sanitaria dell’ospedale, sia l’attività di ostetricia che quella chirurgica non subiranno variazioni.
Il progetto che prevede la costruzione della nuova sala parto operativa, complanare alle sale travaglio e parto, era già stato presentato lo scorso settembre dal commissario dell’Azienda sanitaria dell’area vasta centro, Paolo Morello Marchese, alla conferenza dei Sindaci della Valdinievole. In quell’occasione era stato anche evidenziato che l’investimento operato, dall’azienda sanitaria, finalizzato all’ostetricia, pari ad un milione di euro, era espressione della ferma volontà di mantenere pienamente efficiente la struttura ospedaliera di Pescia, ed in particolare il punto nascita.
Quando i lavori saranno terminati la sala operativa sarà esclusivamente dedicata al parto, pertanto immediatamente vicina alle sale travaglio e parto, con una migliore gestione assistenziale dell’evento nascita: i cambiamenti prospettati saranno sia di natura strutturale che funzionale e risponderanno in modo migliore sia alle esigenze delle ricoverate che degli operatori.
Le ostetriche da stamattina sono già impegnate nel trasferimento e nel rendere il reparto week surgery non solo accogliente ma a “misura di mamma e bambino”. In particolare ha fatto sapere la coordinatrice Maria Luisa Niccolai, nella temporanea collocazione ci sono già dei miglioramenti dal punto di vista del comfort: le donne già da adesso possono disporre di sale travaglio più spaziose e di bagni sicuramente adatti alle loro esigenze.
In foto: le mamme insieme ai loro bambini con le ostetriche nel punto nascita