Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
L'ex ragioniere capo del Comune Fabio Rossi: "Avvisi accertamento tributi nulli, Comune ammetta l'errore"

23/2/2016 - 11:16

L'ex ragioniere capo del Comune Fabio Rossi interviene  sugli avvisi di accertamento Ici e Tarsu.

 

"L'amministrazione comunale ha cercato di sostenere come corretta la procedura adottata dagli uffici nella compilazione degli avvisi di accertamento Ici e Tarsu notificati ad altrettanti contribuenti. Le argomentazioni apparse sui quotidiani locali non sono per niente convincenti, il loro contenuto molto politico e poco tecnico ha generato solo confusione e malcontento.

 

In modo sbrigativo, ma con la pretesa del trionfo della trasparenza, è stato dichiarato che “vista la notevole mole di accertamenti che da quasi dieci anni, vengono emessi dall'ufficio, si è optato per apporre la firma con l'indicazione a stampa del funzionario responsabile del tributo come prescritto dall'art.1, comma 87 della Legge 549/95. Tutti gli avvisi di accertamento notificati negli ultimi dieci anni sono stati redatti e sottoscritti con queste modalità”.

 

E' palese che la legge 549/95 consente la sostituzione della firma autografa con l'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile (in questo caso Antonella Bugliani), ma questo è attuabile solo se preventivamente il nome del responsabile autorizzato a tale procedura, sia stato indicato in apposito provvedimento. In sostanza si devono verificare due condizioni affinchè il funzionario possa evitare di firmare materialmente gli avvisi di accertamento sostituendo la firma con la stampa del proprio nominativo: 1) gli atti devono essere prodotti da sistemi informatici automatizzati; 2) il nome del soggetto responsabile deve risultare da un apposito provvedimento di livello dirigenziale, per  consentire al contribuente una rapida verifica circa la legittimità dell'atto.

 

La determina in questione non è mai stata adottata per cui ricorrono i contenuti della sentenza 9627 del 13.6.2012 con  la quale la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo l'avviso di accertamento dei tributi locali, poichè il nominativo della firma stampata non è stato preventivamente individuato come specificato sopra.

 

Non vi è alcun dubbio che gli avvisi di accertamento emessi prima e dopo siano nulli per manifesta mancanza di un elemento essenziale quale la sottoscrizione e pertanto sono impugnabili nei tempi e nei modi previsti dalle procedure. L'amministrazione comunale ha il dovere di ammettere l'errore commesso e adottare, pertanto, un provvedimento di annullamento di tutti gli avvisi illegittimi".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: