L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Suez Acque Toscane Spa, con il supporto della Società di consulenza Qualitech Srl, il 24 marzo 2016 ha ottenuto la certificazione ISO 50001 rilasciata dall’Ente di certificazione DNV-GL, grazie alla realizzazione di un Sistema di Gestione dell’Energia, in grado di monitorare costantemente i consumi energetici e realizzare piani di azione per incrementare efficienza e riduzione dei consumi e con l’obiettivo di consentire all’organizzazione di perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni energetiche.
L’ottenimento di questa certificazione rappresenta per la Società Suez Acque Toscane SpA un grande risultato, che costituisce un punto di partenza per il perseguimento di obiettivi ancora più grandi e ambiziosi a partire anche da una campagna di sensibilizzazione ai propri dipendenti e ai cittadini dell’area servita, sul fatto che, ognuno con piccoli gesti, possa contribuire al risparmio energetico in un’ottica di miglioramento globale della qualità dell’ambiente.
La certificazione costituisce l’epilogo di un lavoro durato vari mesi, che ha visto impegnate un team di lavoro che ha coinvolto tutte le aree aziendali.
Sono stati analizzati i consumi di tutti i siti di Suez Acque Toscane Spa (uffici, magazzini, impianti di sollevamento, sorgenti, depuratori, cabine elettriche e metano), compresi anche i consumi indiretti puntando su una incisiva campagna di ricerca perdite, individuando i siti più "energivori". Sono stati misurati i consumi e, grazie a piani di azione e alla formazione del personale, sono state progettate delle misure attuative per la riduzione dei consumi per l’intera attività.
Sistema di Gestione dell’Energia si aggiunge ed integra con i Sistemi di Gestione per la Qualità (ISO 9001) Ambiente (ISO 14001) e della Salute e Sicurezza (OHSAS 18001), già conseguiti ed attuati dalla società; per il 2016 la società prevede inoltre di implementare il Sistema di Gestione del Rischio e della Responsabilità Sociale secondo gli standard ISO 31000 e SA 8000.