L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Anche Pieve a Nievole avrà la sua Casa della salute. Siglato stamattina, tra l'Azienda Usl Toscana Centro, la Società della Salute della Valdinievole, il Comune, la Misericordia e i medici di assistenza primaria, l'accordo che apre le porte a questa importante struttura sanitaria pubblica che accorcerà le distanze tra cittadini e servizi socio-sanitari.
"E' stato un percorso lungo e tortuoso quello che ha portato oggi a questo eccellente traguardo – dice il sindaco Gilda Diolaiuti – ma è stato uno degli obiettivi prioritari della nuova amministrazione, raggiunto grazie alla convinzione, la tenacia e l'impegno di tutti, la conferma che unendo le forze si possono realizzare servizi di qualità per i cittadini".
La Casa della Salute occuperà 10 locali della nuova Misericordia per una superficie di 450 mq, ospiterà i medici di medicina generale e il pediatra di libera scelta, oltre al punto prelievi e all'ambulatorio infermieristico finalizzato anche alla Sanità d’Iniziativa, dove troveremo inoltre attività specialistiche, attività diagnostica e di telemedicina; per questo la struttura sarà dotata delle necessarie attrezzature elettromedicali (elettrocardiografo, spirometro, ecografo, ecc.) che potranno essere messe a diretta disposizione degli stessi medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta.
Grazie alla collaborazione della Misericordia, sarà garantito anche il servizio Cup tramite il quale i cittadini potranno prenotare, direttamente all'interno della Casa della Salute senza dover vagare per strutture diverse, visite specialistiche o altre prestazioni ambulatoriali, servizio che nel tempo sarà integrato con altre attività amministrative quali ad esempio, la scelta e revoca del medico, le esenzioni dal ticket, eccetera.
"Ora la Misericordia - conclude il sindaco - potrà dare il via a quei piccoli interventi strutturali necessari a rendere operativa la Casa della Salute che auspichiamo poter inaugurare entro il prossimo autunno. Il nostro impegno ha puntato a dare risposte moderne ed efficaci ai bisogni di salute nel territorio, in una logica di prossimità ai luoghi di vita e di lavoro, integrando le politiche per la salute fra le diverse istituzioni".