Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
A maggio via ai lavori per l'estensione del gas metano a Larciano e Monsummano

29/4/2016 - 22:07

Sono pronti a partire i lavori per l’estensione della rete del gas metano a Larciano e a Monsummano Terme. L’avvio dei cantieri è previsto per il mese di maggio per concludersi entro l’inizio della stagione più fredda.  Il progetto di metanizzazione è stato presentato stamattina in Comune di Larciano, nel corso di una conferenza stampa alla quale, oltre ai rappresentanti delle giunte coinvolte, hanno preso parte anche Federico Lovadina, presidente di Toscana Energia e l'onorevole Edoardo Fanucci. 


“Il nostro impegno – spiega Fanucci – è partito nell’estate del 2013, quando insieme al sindaco di allora, Antonio Pappalardo, e all’assessore Fabrizio Falasca abbiamo mosso i primi passi insieme a Toscana Energia in un incontro nella sede di Firenze. È un orgoglio aver portato a termine il lavoro: le famiglie del nostro territorio potranno contare su un’infrastruttura che porta nelle case energia sicura, pulita e a basso costo. L’intervento testimonia che non esistono ‘cittadini di serie A e di serie B’, né zone periferiche alle quali la politica non rivolge investimenti. Realizzare una rete efficiente per la distribuzione del metano rappresenta un segno di civiltà, per il quale voglio ringraziare le amministrazioni comunali e i cittadini, che hanno risposto positivamente e contribuito in modo determinante alla realizzazione del progetto”.

 

“Le adesioni al servizio – conferma la vicesindaco Lisa Amidei – sono vicine al 100 per cento. Siamo orgogliosi di cominciare i lavori e realizzare ciò che Antonio Pappalardo, purtroppo, ha potuto soltanto immaginare”.
 
Anche Rinaldo Vanni ha voluto rivolgere un pensiero commosso a Pappalardo, prematuramente scomparso nel marzo del 2015. “Ricordo la prima telefonata con la quale ci coinvolse nel progetto - ha detto – . Stiamo dimostrando che la politica è in grado di rispettare gli impegni assunti”.

 

Di “conquista molto importante” parla anche l’assessore Andrea Mariotti, che conferma l’impegno dell’amministrazione di Monsummano Terme “per garantire un servizio di alto livello per gli abitanti di tutte le frazioni”. La nuova rete sarà realizzata in polietilene ad alta densità, avrà un'estensione di 5.400 metri e permetterà di allacciare al servizio 150 famiglie, con un costo complessivo di 713.617 euro di cui oltre 500.000 a carico di Toscana Energia.

 

“Il sostegno economico da parte dell'azienda è straordinario –  ricorda Fanucci –  Becattini e l'attuale presidente Lovadina meritano un ringraziamento immenso”. Per Toscana Energia, infatti, stiamo parlando di un investimento molto significativo, come conferma Federico Lovadina. “L’azienda è sana, produce utili, ma oltre alla logica del profitto è nostra intenzione mantenere un rapporto diretto col territorio, valorizzare i piccoli centri ed estendere in Toscana un servizio economico e in grado di rispettare l’ambiente”. Da Lovadina arrivano rassicurazioni anche sul rispetto dei tempi per completare l'opera. “Garantiamo massimo impegno e un timing definito”, ha detto.
 
Fra i più attivi promotori del progetto, è intervenuto l’assessore Fabrizio Falasca, residente a Cecina di Larciano, da tempo a lavoro per raggiungere questo traguardo. “Grazie all’impegno di tutti, in particolare di Antonio Pappalardo e dell’onorevole Fanucci, che fin dal primo giorno in Parlamento ha preso in carico la questione, abbiamo raggiunto un obiettivo storico. Siamo orgogliosi di aver fornito ai nostri concittadini un servizio economico ed efficiente. Dopo la morte di Antonio, ho assunto personalmente l’impegno di portare a termine il progetto e di seguirlo con ancora più determinazione. Annunciare ufficialmente l'avvio dei lavori è una grande gioia e il giusto riconoscimento al lavoro di Pappalardo. Mi auguro che possa essere soddisfatto di noi”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/5/2016 - 13:58

AUTORE:
Infatti

Infatti, larcianese non Pd. Non regalano proprio niente e tutto il progetto è stato seguito con estrema superficialità. L'allacciamento al metano la gente se lo paga (a realizzarlo poi è una azienda municipalizzata, quindi se lo paga due volte)ed anche caro.

2/5/2016 - 12:47

AUTORE:
Vito

Ogni volta che manca un mese alle elezioni comunali il "pentolone" dei lavori pubblici e delle promesse ai cittadini del Comune è in ebollizione ! Poi come al solito , spengeranno il fuoco e tutto finirà in un mare di chiacchiere fino alle prossime elezioni.

30/4/2016 - 12:39

AUTORE:
Larcianese (NO PD)

Vorrei far presente all'onorevole Fanucci che, contrariamente a quanto da lui affermato, esistono eccome cittadini di serie A e di serie B.
Ci sono diverse zone del comune di Larciano dove mancano acquedotto, fogne, rete gas, illuminazione pubblica. Eppure TUTTI i residenti hanno pagato le tasse (compresa la poco simpatica TASI, ossia l'imu sulla prima casa) e molti di questi cittadini hanno fatto ben presente all'amministrazione comunale i disagi che tutto ciò comporta.
Non solo zone della piana, ma anche (e soprattutto) zone collinari, dove a malapena arrivano energia elettrica e servizio telefonico di base (perché l'adsl è inversamente proporzionale alla distanza e questo influisce molto sulla qualità del servizio).
Chi le scrive, caro onorevole, ha vissuto qualche anno in più di lei ed è ben più presente sul territorio. Perché, molto semplicemente, lo vive nel quotidiano. Un altro piccolissimo appunto: bene ha fatto l'amministrazione a interessarsi della rete per la frazione di Cecina, però avete omesso di dire che la rescissione del contratto con il precedente gestore e i gli adeguamenti dei contatori sono a carico dei cittadini. Forse una piccola svista, ma si sa che in campagna elettorale si tende a dimenticare certe piccole verità in cambio di voti.