L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo la Route de France (7-14 agosto), che quest’anno ha festeggiato il suo decimo compleanno la formazione di Massa e Cozzile, Inpa Bianchi, ritorna in Francia per un altro appuntamento che festeggia il proprio anniversario, il Trophèe d’Or Feminin. La corsa “d’oro”, in programma da domenica 21 a giovedì 24 agosto, è decisamente però più “anziana” rispetto alla Route. essa racconta infatti le storie del pedale fin dal 1996.
Al via, con l’intento di fare ancora meglio che alla Route de France, terminata con un bel quarto posto di Lara Vieceli, ci saranno l’ucraina Tetiana Riabchenko, la lituana Daiva Tuslaite, la svedese Sara Olsson e le italiane Lara Vieceli e Anna Zita Maria Stricker.
La corsa scatterà alle ore 9:30 di domenica 21 con una cronometro di 12,3 km, mentre nel pomeriggio è prevista una semitappa di 82,5 km. Lunedì 22 agosto le ragazze affronteranno una tappa di 95,6km, martedì 23 una tappa di 95,5 km, mentre la tappa conclusiva del 24 agosto sarà lunga 99,7 km.
In fase di guarigione le due importanti pedine, coinvolte in una brutta caduta alla penultima tappa del Route de France. Si tratta di Claudia Cretti, costretta al ritiro e di Michela Pavin, che era riuscita a terminare la propria prova, salvo poi doversi ritirare il giorno seguente causa i postumi della caduta.