Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
CASTELLI DI VALDINIEVOLE
di Giovanni Torre
L’ospedale fortezza di Altopascio: un edificio con tanta storia da raccontare

4/12/2016 - 17:14

Iniziamo da oggi una serie dedicata ai numerosi castelli del nostro territorio per far conoscere meglio le radici della nostra parte di Toscana. Per la cronaca Altopascio fa parte, insieme a Montecarlo, della continuazione della Piana di Lucca, poi definita Valdinievole.


La tradizione ci parla che agli inizi dell’anno Mille, 12 benefattori lucchesi fondarono l’ospedale per dare ristoro e cure ai numerosi pellegrini che, con tanta devozione e non certo turisticamente, transitavano da questo luogo in direzione di Roma. L’itinerario era quello dell’antica via Romea poi definita come Francigena.

 

Inizialmente l’ospedale venne affidato a dei laici per poi passare nelle mani dei clerici (1168) e quindi dei preti (1175). La concessione delle regola Altopascese degli Ospedalieri di S.Giovanni di Gerusalemme verrà concessa dal papa Gregorio IX (1239).

 

La storia del castello si identificò con questa evoluzione della struttura ospedaliera che inglobò anche il borgo, la strada era di grande transito e pericolosa per la fitta boscaglia delle Cerbaie dove operavano i banditi di allora, memorabile la famosa campana “la Smarrita” che, posta sulla torre campanaria, suonava al tramonto indirizzando i pellegrini verso la Magione.

 

Ai tempi delle crociate, il castello divenne un punto di riferimento apprezzato dai vari papi per l’assistenza data a favore dei crociati in luogo e per quella prestata in Terrasanta: fu teatro di guerra tra le truppe fiorentine opposte a quelle pisane e lucchesi, la famosa battaglia di Altopascio (1325) dove i gigliati ebbero la peggio, dopo la morte del condottiero lucchese Castruccio Castracani (1328) i fiorentini, ed i pisani, si alternarono nella proprietà del castello sino a giungere al periodo granducale dove i Lorena trasformarono il castello in una fattoria. L'ospedale non c’era più e fu deciso che Pescia fosse la sede più adatta.
 
di Giovanni Torre                                                                       

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: