L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Procede l’avvicinamento alla stagione agonistica per il team Giusfredi Bianchi, squadra ciclistica femminile toscana che ha già gioito per la vittoria dell’israeliana Omer Shapira di una settimana fa, ma che esordirà ufficialmente all’inizio di marzo.
Proprio la Shapira, ventiduenne atleta di Tel Aviv, città posta sulla costa del Mediterraneo continua a sfruttare il clima mite del suo paese e allenarsi senza nessun intoppo.
Le atlete italiane invece, così come tutti gli altri ciclisti dello stivale, devono fare i conti con il gelo cercando di trovare soluzioni anche alternative.
La ventiduenne trentina di Arco, Simona Bortolotti per allenarsi al meglio ha scelto la Spagna “sono scappata giusto in tempo dal brutto tempo”.
Ha fatto un salto nel proprio paese per poi rientrare a Malvagna a Messina l’ex pattinatrice rumena Daniela Georgiana Dumitru (in foto). “rimango qui qualche giorno e quando rientro in Sicilia spero di non trovare la neve per riuscire ad allearmi su strada”.
Ha stretto i denti e appena si è sciolta la neve è ritornata subito a pedalare la diciannovenne Vania Canvelli, atleta di Zibello in provincia di Parma “nonostante freddo e fatica, sento di star bene”.
“Fortunatamente da me non ha nevicato, quindi sono sempre riuscita a uscire e pedalare” ha raccontato Chiara Perini, residente ad Abbiategrasso in provincia di Milano, la stessa fortuna l’ha avuto la pisana di Castelvecchio di Compito Michela Balducci anche se non è riuscita a evitare i malanni di stagione “in questo periodo mi sono ammalata due volte, ma è meglio ora che dopo” ammette la toscana che a marzo festeggerà il suo ventiduesimo compleanno.
Ricomincerà pian piano la propria preparazione Giorgia Fraiegari, ventunenne atleta di Latina che pochi giorni fa si era sottoposta all’intervento ai turbinati nasali “il post operatorio mi ha dato qualche problemino ma sto risolvendo tutto”.
Infine si dividono tra la scuola e la bici le due più giovani del Team, la diciottenne neoprofessionista di Cesenatico, Victoria Zavalloni e la diciassettenne pistoiese di Chiesina Uzzanese, Elena Pippi.
Le atlete rosso celesti pedalano in sella della Bianchi Oltre XR.2.