Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
La ministra Valeria Fedeli in Valdinievole: visita anche all'istituto Anzilotti di Pescia

25/3/2017 - 18:43

Il ministro all’Istruzione onorevole Valeria Fedeli ha fatto visita stamani sabato 25 marzo all’Istituto Tecnico Agrario statale D. Anzilotti di Pescia. Accolta dal dirigente scolastico Francesca Giurlani, dal corpo docente e non docente della scuola e da una delegazione di studenti e membri del Consiglio di Istituto, è arrivata attorno alle 13 con gli uomini della scorta e il suo entourage, in compagnia dell’assessore regionale all’Istruzione Cristina Grieco, dei direttori dell’Ufficio Scolastico regionale e provinciale, rispettivamente Domenico Petruzzo e Laura Scoppetta, e di numerosi membri delle istituzioni e delle forze dell’ordine: presenti il sindaco di Pescia Oreste Giurlani, il sindaco di Uzzano Riccardo Franchi, il sindaco di Ponte Buggianese Pier Luigi Galligani, il sindaco di Margine Coperta Marzia Niccoli (proprio a Margine in mattinata la ministra ha inaugurato la scuola dell’infanzia Pasquini), il sindaco di Borgo a Buggiano Andrea Taddei, il vescovo di Pescia mons. Roberto Filippini, il presidente della Provincia Rinaldo Vanni, Federica Fratoni del Consiglio Regionale della Toscana, il comandante Massimi dell’Arma dei Carabinieri di Pescia, gli onorevoli Edoardo Fanucci e Caterina Bini, diversi membri del Consiglio comunale di Pescia e altri.
La ministra Fedeli si è trattenuta a lungo e ha visitato le diverse aree della scuola, chiedendo informazioni sulle attività svolte nell’istituto. Ha chiacchierato con gli alunni impegnati nei laboratori di Microbiologia, di Chimica e di Scienze e ha visitato le serre e l’azienda agraria, interessata alle piante del Giardino degli Agrumi e alle produzioni vegetali realizzate dagli studenti. Il personale scolastico, sia quello che ha fatto la “storia” dell’Istituto Anzilotti – c’era anche la ex preside Siriana Becattini, molto legata alla scuola - che quello arruolato più di recente, si è trattenuto ben oltre il proprio orario di servizio, per stringere mani, scattare foto, scambiare una battuta, in un clima assai poco protocollare che ha messo a suo agio tutti i presenti.
L’incontro si è concluso in aula conferenze con l’intervento del dirigente Francesca Giurlani, dell’assessore Grieco e del dott. Petruzzo sull’importanza dell’istruzione tecnico-professionale in un territorio come il nostro dove la scuola realizza da sempre importanti sinergie con le realtà produttive.

 
Prima dei saluti finali, la preside Giurlani ha fatto dono alla ministra di un cesto con le eccellenze agricole del territorio locale, molte delle quali – olio, vino, passito – prodotte nell’azienda agraria dell’Istituto. La visita è proseguita poi con un pranzo presso l’Istituto professionale alberghiero Martini di Montecatini Terme.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: