L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Castelfiorentino-Larcianese Ponte Buggianese-Cenaia
Nel girone A la Larcianese (punti 8) è ospite del Castelfiorentino (punti 12) ed il Ponte Buggianese (punti 11) riceve l’Atletico Cenaia (punti 8) Larcianese – lo stadio Neri di Castelfiorentino è storicamente tabù per la Larcianese. L’ultimo successo di marca viola risale alla stagione 2008/09. Rimanendo in tema di corsi e ricorsi storici fu lì che mister Roventini fece ritorno sulla panchina della Larcianese lo scorso torneo perdendo 1-0. Al di là dei numeri, capitan Pinto e compagni, privi nell’occasione del difensore Bizzarri (squalificato)cercheranno di rimettersi in carreggiata dopo la battuta d’arresto di mercoledì con l’Urbino Taccola che ha interrotto la risalita dei viola. I gialloblù di casa sembrano in crisi come dimostrano le tre sconfitte di fila. Ponte Buggianese. Dopo aver incontrato in rapida successione la prima e la seconda in classifica del girone rimediando altrettanti ko, il Ponte Buggianese di mister Scintu (nella foto) provano a rialzare la testa nel match casalingo contro l’Atletico Cenaia, avversario sicuramente abbordabile. Il direttore sportivo Meazzini ritrova il recente passato e Scintu rientra in panchina dopo la squalifica. Nessun problema di formazione: la rosa pontigiana è al gran completo.
Nel girone B continua la corsa dell’Aglianese (punti 20) oggi attesa sul campo della Fortis Juventus (punti 21), big match fra la terza e la seconda forza del girone . Esame duro per i neroverdi, chiamati a fare punti in casa della seconda in classifica con un punto in più di Cappelli e compagni. La truppa guidata da coach Bracaloni si presenta al match con due affermazioni di fila e tanto ottimismo. Nessun problema per mister Bracaloni che potrà contare su tutti gli effettivi a disposizione