L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Trova il riscatto e lo fa in maniera perentoria, dominando per tutto l'arco del match, il Montebianco Volley di Andrea Francesconi (in foto). Nel debutto interno tra le mura amiche della "Fanciullacci" di Pieve a Nievole, il team del presidente Severi si sbarazza in tre set del malcapitato Cus Pisa (3-0, 25-19/25-17/25-23). Una gara dove i bianconeri hanno tenuto in mano il pallino del gioco: nel primo set i padroni di casa sono bravi ad indirizzare la partita sui loro binari, trascinati dalle prove della coppia di posto tre, Magni-Menichetti, entrambi insuperabili, coadiuvati da un trascendentale Lastrucci. Nel secondo set è sempre egemonia Pieve con la crescita in attacco di Francesconi e Fattorini: il Cus Pisa è costretto ad arrancare e a chiudere ci pensa il servizio del regista Pianigiani. Gli ospiti escono fuori dal guscio nel terzo set, andando avanti 2-6, poi 6-8. Pieve impatta sul 9-9 ed inizia uno scontro punto a punto entusiasmante per tutta la durata del parziale: sale in cattedra, insieme a Magni, Menichetti e Lombardi, un Lastrucci impeccabile in prima linea con 7 punti su 9 attacchi e, nonostante il generoso forcing gialloblu, è Pieve a chiudere la gara ai vantaggi. Un successo meritato e voluto a tutti i costi da un Montebianco apparso in ottima forma nel match odierno, cancellando la gara opaca di Empoli e rilanciandosi a 12 punti, momentaneo quinto posto con sole quattro lunghezze di distacco dalla vetta.
Montebianco Volley: Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego, Francesconi, Fronteddu (L2), Lastrucci, Lombardi, Magni, Menichetti, Pasquetti (L1), Pianigiani, Pilucchini.
Sconfitta rovinosa da parte del Montebianco Volley di Ambra Russo, che perde l'importante scontro diretto di Santa Croce sull'Arno: alla "Banti" vince con ampi meriti il Blu Scotti Lupi S. Croce Fucecchio di Guglielmo Pucci con un rotondo 3-0 (25-21/25-16/25-10). Di fatto, la parte più interessante del match è racchiusa tutta nel primo set, quando partono bene le ragazze di Russo (1-5). Ma, una volta recuperato lo svantaggio, le lupacchiotte santacrocesi sfoderano una prova da incorniciare grazie ad un reparto d'attacco sopra le righe, ben rappresentato dalle ottime Martinelli, Menichetti e Iacopini. Dopo l'1-0 biancorosso, Pieve, insufficiente sia in difesa che in ricezione, si scioglie come neve al sole e non riesce più ad opporre resistenza all'incontenibile Santa Croce, il quale si aggiudica con rilevante scarto i successivi due parziali. Un k.o. di grandi proporzioni per le bianconere e sicuramente inaspettato sia per valori tecnici simili tra le due squadre che per le importanti ambizioni di entrambe. Con questa sconfitta le pievarine restano a 9 punti, scivolando a -3 dal gruppetto delle candidate ai playoff, ma allo stesso tempo con un margine poco rassicurante sulla zona rossa.
Montebianco Volley: Amadei, Bardelli, Belli, Bigagli, Farci, Focosi, Francia, Lupi G., Lupi M., Petrini, Stefanelli. All.: Russo. Vice all.: Romano.
Torna alla vittoria e lo fa meritatamente la Prima Divisione Femminile di Lorenzo Branduardi ed Elena Paladini: nel recupero della seconda giornata, alla "Fanciullacci", il Montebianco trafigge in quattro set l'Upv Tabaccheria Dal Tato (3-1, 20-25/25-18/25-22/25-21). Gara nel complesso incerta e molto equilibrata tra due squadre ben messe in campo dai rispettivi tecnici. Nel primo set è Buggiano a farsi preferire, sfruttando le infrazioni a rete e gli errori commessi dalla squadra di casa, portando a buon fine il parziale. Ma, dal secondo set, cambia la musica con una Pieve che prende in mano la situazione: Martini, Lippi C., Martina e Melania Mariotti portano le bianconere al pareggio. Nel terzo periodo, dopo una fase caratterizzata anche da un po' di tensione per qualche episodio dubbio, le due squadre arrivano a braccetto verso quota 20, quando sono le ragazze di Branduardi a sferrare i colpi risolutori per il vantaggio. Nel quarto set l'ampio vantaggio bianconero, con una Gori superlativa in cabina di regia, viene risucchiato quasi del tutto da un Upv mai domo. Il finale, tuttavia, sorride a Pieve. Tre punti che permettono al Montebianco di piazzarsi ad un lusinghiero terzo posto, frutto di tre affermazioni piene a fronte di un solo passo falso, quello con la capolista Appennino Volley.
Montebianco Volley: Charlier, Corsi, Gori, Lippi, Marega, Mariotti Martina, Mariotti Melania, Martini, Paladini, Petrucci (L), Stefanelli, Tedeschi. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini.