L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Serie C/M:
Il Montebianco Volley di Andrea Francesconi (nella foto) realizza l'impresa di giornata: alla "Fanciullacci", i bianconeri strapazzano in quattro set la Robur Scandicci e centrano il sorpasso in classifica, soffiando all'avversario di giornata il secondo posto. Finisce 3-1 per la squadra del presidente Severi (28-26/17-25/25-18/25-11). Primo set molto equilibrato tra le due squadre; il punteggio rimane sempre in bilico: Pieve trova la buona continuità in attacco di Fattorini e Menichetti, Scandicci risponde soprattutto con il centrale Ceccarelli. Si arriva ai vantaggi quando, come con Firenze, Francesconi gioca la carta Pilucchini dai nove metri, trovando l'ace e favorendo il contrattacco risolutore di Lombardi. Il clima si fa incandescente nel secondo set, quando nelle file ospiti è lo stesso Ceccarelli ad essere espulso dal direttore di gara. Episodio a parte, Scandicci gioca meglio in questa frazione accumulando un importante vantaggio che i ragazzi di Guidi gestiscono fino ad impattare nel conto dei set. Nel terzo periodo Pieve prende le redini e vola avanti di cinque lunghezze grazie alle frustate in attacco del solito Fattorini, ben coadiuvato in prima linea da un infallibile Francesconi. Gli errori diretti in attacco della Robur permettono a Pieve di trovare il nuovo vantaggio, concretizzato dal pallonetto del nuovo entrato Del Testa. L'inerzia si sposta interamente sulla sponda pievarina, perché il quarto set è un dominio totale dei padroni di casa dove Magni è insuperabile a muro, al pari di Menichetti, Lombardi punge in battuta, Fattorini e Francesconi letali in attacco, Pasquetti leader della difesa e Pianigiani orchestra divinamente il gioco: Scandicci racimola soltanto undici punti. Un'affermazione, specie nella seconda parte di match, schiacciante da parte della squadra di Francesconi che, così, riesce nel suo intento, scavalcando la Robur e piazzandosi al secondo posto a quota 34 punti.
Montebianco Volley: Carrai, Del Testa, Fattorini, Flego, Francesconi, Fronteddu (L2), Lastrucci, Lombardi, Magni, Menichetti, Pasquetti (L1), Pianigiani, Pilucchini. All.: Francesconi.
Serie D/F:
Clamoroso tonfo esterno del Montebianco Volley di Ambra Russo e Giacomo Romano: le pievarine escono k.o. dalla trasferta di Castelnuovo e a vincere è il Garfagnana di coach Paoli, prima di questa sfida penultimo del girone. Finisce 3-1 per Barbara Porta e compagne (25-23/17-25/27-25/25-21). Atteggiamento superficiale e prestazione tecnica insufficiente da parte delle bianconere (assente Belli), lontane parenti del team che aveva fatto il blitz interno con il Pantera e reduce da ben quattro successi filati. Nel primo set sono quattro errori diretti nel finale a favorire la rimonta garfagnina. Nonostante il pari al rientro in campo, Pieve non riesce mai a dare una svolta alla gara ed il punto a punto del terzo set viene conquistato dal Garfagnana, ai vantaggi con Barbara Porta, quindi la squadra di Frediano Paoli, galvanizzata nel morale, realizza il colpaccio con i tre punti. Nessuno sufficiente tra le file pievarine: un k.o. imprevisto e pesante in chiave playoff, con Pieve sorpassata dalle varie dirette concorrenti.
Montebianco Volley: Amadei, Bardelli, Bigagli, Farci (L1), Focosi, Francia, Lippi G. (L2), Lupi G., Lupi M., Petrini, Stefanelli. All.: Russo. Vice all.: Romano.
1 Div/F:
Colpaccio del Montebianco di Lorenzo Branduardi ed Elena Paladini, capace di fare risultato pieno e con il massimo scarto sul difficile parquet di Borgo a Buggiano: Martina Mariotti e compagne vincono in tre set tiratissimi contro il quotato Upv Tabaccheria Dal Tato (24/21/24). Una gara che ha visto dapprima l'infortunio di Martina Corsi, nelle file bianconere, sostituita da Tedeschi. Poi, le pievarine sono state trascendentali nel rimontare sistematicamente i break piazzati dalle ragazze di Pieri. Ottima prova di tutto il sestetto bianconero: dalle palleggiatrici Paladini e Gori, il trio d'attacco laterale Martina Mariotti, Chiara Lippi, Rachele Tedeschi, la coppia centrale Silvia Martini-Melania Mariotti ed il libero Gemma Lippi. Fino a giovedì prossimo, quando l'Appennino giocherà il posticipo di giornata, il Montebianco potrà godersi il primato solitario con 32 punti.
Montebianco Volley: Charlier, Corsi, Gori, Lippi C., Lippi G. (L1), Mariotti Martina, Mariotti Melania, Martini, Paladini, Petrucci (L2), Tedeschi, Travaini. All.: Branduardi. Vice all.: Paladini.