L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Francesco Bentivegna e Federica Rastelli (Forza Italia) inervengono in tema di sicurezza.
"Come ha recentemente osservato la Corte d'Appello di Firenze i reati non sono affatto in calo ma anzi in aumento. In particolare a essere in aumento sono i crimini di tipo predatorio e tutti quei reati che colpiscono direttamente i cittadini inermi.
Occorre, quindi, maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio e il nuovo commissariato non da alcuna garanzia di aumento di organico. Peraltro, come fa la giunta, minimizzare il problema è solo controproducente posto che da Roma, non sentendo pressione e preoccupazione dalle istituzioni cittadine, non manderanno altri agenti.
L'atteggiamento del sindaco e dei suoi assessori, intenti a citare testi di sociologia, mentre i cittadini hanno timore a passeggiare in centro o prendere il treno, è miope. Non tutte le responsabilità sono loro ma pontificare sulle percezioni li rende ancor più colpevoli di quanto in effetti siano.
Il fatto inequivocabile è che i cittadini hanno paura, paura per se stessi e soprattutto paura per i propri figli. Sono ormai troppe le aggressioni a minorenni operate da stranieri, immigrati che sentendosi impuniti non hanno nessun timore a commettere reati.
C'è, poi, il problema dello spaccio che negli ultimi anni ha operato un grosso salto di livello trasformandosi da semplice spaccio di strada a vero supermarket all'ingrosso. Le ultime azioni della polizia hanno evidenziato che questa situazione è in mano a vere associazioni criminali straniere, radicate in maniera capillare sul territorio.
Purtroppo combattere la situazione senza un controllo, continuativo e rigoroso sugli affitti risulta molto difficoltoso a causa del deficit di personale delle forze dell'ordine. Si dovrebbe, inoltre, verificare i vari personaggi presenti sul territorio cittadino pretendendo di sapere a che titolo ci sono e se hanno i requisiti per rimanervi. In caso sia accertato che non abbiano né i mezzi di sostentamento né una regolare abitazione, procedere all'immediato allontanamento dal territorio".
Nel fila Pdf allegato qua sotto anche l'intervento di Maurizio Carrara sullo stesso argomento.