L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'ex assessore Lucia Guidi interviene sulla variante alla viabilità di Collodi.
"Urbanistica vuol dire idea di città. Progettare tramite varianti e piani strutturali e operativi vuol dire progettare una città avendo un’idea di insieme. Riprogettare Collodi tenendo conto delle problematiche che palesemente esistono e che ne hanno condizionato il progressivo “decadimento” turistico vuol dire amare quella frazione e capirne le potenzialità ancora inespresse.
Coopianificare con i comuni limitrofi, cosa che mai nessuna amministrazione aveva fatto, vuol dire capire che Pescia non è un’isola ma fa parte di un territorio più ampio e per questo, come ogni comune inteso come confini amministrativi, interscambia viabilità, servizi, turismo... opportunità.
Fino a quando sentirò altre forze politiche che parlano di problematiche “essenziali” quali la presenza di fognature, passi carrabili ecc. alla presentazione dell’avvio del procedimento per la Vas di una variante così importante per il nostro territorio, starò tranquilla. I cittadini saranno sicuramente in grado di capire che è razionalmente impossibile dare la fiducia a chi antepone l’interesse del singolo a quello di un’intera comunità, chi ha questo tipo di approccio non è in grado di amministrare Pescia".