Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE STORICA
di Giovanni Torre
Personaggi delle bocce pievarine negli anni '80

10/3/2018 - 20:11

Da sempre le bocce agonistiche della Pieve sono state in lotta con quelle di Montecatini. La rivalità campanilistica dei confinanti  era sentita  in quanto, nel periodo degli anni '80, le società della Valdinievole erano quelle di Ponte Buggianese, Calamari di Pescia e Malocchio di Buggiano.                                                         

 

Ricordo che il Cral Pieve a Nievole aveva la sua sede presso il circolo Arci in via Bonamici, struttura adiacente la ferrovia che si sentiva transitare come fosse all’interno delle 3 corsie in terra battuta. Presidente era Vasco Lenzi, segretario Lauro Borracchini, parco giocatori di buon livello con Barbini, Bonaccorsi, Stefanelli, Rizieri, Monti. Antenore, tutta gente della massimacategoria.                                                                                             

 

Facendo un passo indietro come non ricordare il pallaio coperto della “località” Via Nova costruito su terreno comunale dai volontari del posto muratori e fabbro: i loro nomi Cecio, Bazza, Pierino e altri che ora mi sfuggono. La sera era frequentato dai tanti appassionati che con poche lire si divertivano in un clima di sincera amicizia, molto gradito lo scontro  tra Mazzei e Baronti (il pastore). Il premio era rappresentato dalla bevuta che poteva essere un mezzino di vino.                                                  

 

Poi, per decisione comunale, fu smantellato probabilmente perchè mancante dei servizi igienici ma una cosa è certa, rappresentava l’unico passatempo per i residenti della Via Nova utile per fare sport che voleva dire salute per gli anziani. Con questa decisione i bocciofili più giovani si tesserarono per la bocciofila di Pieve e, tra questi, anche il sottoscritto che iniziò a gareggiare con la maglia regolamentare, la mia categoria era la C ma non riuscivo a trovare il compagno per la specialità a coppia. In mio aiuto venne il barbiere del Gallo Giuseppe Guelfi, anche lui scartato come atleta.

 

Come previsto, quando andava bene, si perdeva alla prima partita: una volta a Malocchio si prese cappotto in breve tempo e allora pensai di ritardare il ritorno a casa per far sapere che, finalmente, eravamo rimasti in gara vincendo qualcosa. Dissi la verità perché mancarono gli avversari.

 

Beppe allora cambiò “cavallo” e, miracolosamente, non solo vinse la prima partita ma addirittura la gara di Barga in compagnia di  Giano Venturini, un vero bocciatore che sapeva giocare alle bocce.                                            

 

L’amministrazione comunale, per soddisfare le esigenze dei tanti appassionati di Pieve, inaugurò nel 1998 il nuovo bocciodromo di via Leonardo da Vinci, struttura importante a livello regionale.                                                                                                                               

 

di Giovanni Torre

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: