Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
L’istituto comprensivo “A. Caponnetto” si conferma attento alle opportunità e ai grandi cambiamenti del nostro tempo, favorendo continuamente l’introduzione delle nuove tecnologie multimediali da applicarsi alle attività didattiche proposte dalla scuola.
Infatti, accanto alle normali modalità di svolgimento delle lezioni, insegnanti particolarmente formati all’utilizzo di tecnologie innovative propongono nuovi accessi al “sapere”, con il chiaro intento di trasformarli in competenze per la vita reale.
Ecco così che ha preso corpo la necessità di dotare l’istituto di un nuovo laboratorio mobile, non legato a un preciso luogo fisico, ma trasportabile in ogni classe o area tematica della scuola; questo nuovo supporto tecnologico è corredato anche da un grande schermo touch, per la visualizzazione dei vari processi di apprendimento e per l’interazione con compagni e docenti.
Alla base di questo ulteriore progetto innovativo per la scuola monsummanese c’è una chiara visione educativa, formulata tenendo conto delle reali esigenze degli alunni, in particolar modo di quelli in situazione di difficoltà negli apprendimenti. Il team per l’innovazione digitale, in pieno accordo con la dirigenza dell’istituto ha, negli ultimi anni, intrapreso la strada di una didattica più persuasiva, accattivante e coinvolgente, per limitare al massimo gli atteggiamenti passivi, la stanchezza e la noia in un processo fondamentale com’è quello educativo.
La realizzazione di questo laboratorio mobile è stata resa possibile grazie al determinante cofinanziamento concesso dalla Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, nell’ambito del bando “Scuole al passo coi tempi”, cui l’istituto “Caponnetto” ha partecipato, mettendo nero su bianco le proprie linee progettuali educative, per la formazione dei cittadini di domani.
A fronte di una spesa complessiva di circa diciottomila euro, la Fondazione ne ha concessi tredicimila; un ulteriore e importante supporto è giunto dal comitato dei genitori, sempre attento alle esigenze della scuola.
Sabato 14, alle ore 10, presso la scuola secondaria di primo grado “G. Giusti” (piazza U. La Malfa 19) si terrà la cerimonia di inaugurazione, alla presenza della Autorità locali e della rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, determinante nel tempo per tante scelte importanti e qualificanti, a beneficio dell’intero territorio in cui la scuola si trova a operare.
di Gian Michele Mostardini