L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Da oggi il mercato è più sicuro e controllato. Si annuncia una lotta senza quartiere ai furti, a fenomeni di abusivismo o di accattonaggio molesto. Ha esordito, infatti, il servizio per segnalare i malviventi che agiscono fra le bancherelle, grazie a una chat Whatsapp alla quale partecipano gli ambulanti del mercato, la polizia municipale e le associazioni di volontari dei carabinieri e della polizia di Stato.
Il sistema, promosso dall'amministrazione comunale e da Confesercenti, funziona in questo modo: gli operatori dovranno tenere gli occhi ben aperti e segnalare nella chat ogni atteggiamento sospetto; il campanello di allarme attiverà immediatamente le associazioni di volontari e le forze dell’ordine, le uniche a poter intervenire in caso di bisogno. Viene applicata la cosiddetta “sicurezza diffusa”, basata sulla prevenzione dei reati e sulla partecipazione dei cittadini ai controlli.
“È una sperimentazione - ha spiegato Maurizio Innocenti, presidente nazionale di Anva Confesercenti - a fine anno faremo un bilancio del lavoro svolto e valuteremo se estenderlo altrove, cominciando dalle città più grandi: Firenze, Milano, Napoli. Si parte da Montecatini Terme per la grande sensibilità dell’amministrazione comunale rispetto a questi temi”.
Al progetto ha preso parte, in qualità di consulente, il generale dell’Arma dei carabinieri Carlo Corbinelli, che ha descritto gli aspetti principali del programma: “La sicurezza non è più calata dall’alto, ma diventa una responsabilità di tutti. Si punta a creare una nuova coesione sociale, rafforzando il senso di comunità”.
Gli otto operatori del mercato che fanno parte del gruppo Whatsapp aumenteranno nelle prossimo settimane, a oggi si dicono soddisfatti e pronti alla massima collaborazione: “I reati, anche i più piccoli, danneggiano le vendite. È nel nostro interesse favorire il successo dell’iniziativa”, ha detto Daniele Cherubini che da 35 anni gira i mercati di tutta la regione.
Anche i cittadini, rivolgendosi agli ambulanti che partecipano al progetto, individuabili grazie al logo “Mercato sicuro”, potranno segnalare gli illeciti e farsi sentinelle per la legalità. “Il nostro mercato - ha concluso l’assessore Helga Bracali - merita attenzione. Siamo in prima fila per garantire sicurezza e controlli efficaci”.
di Giacomo Ghilardi