L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa del Movimento Cinque Stelle di Monsummano Terme:
"L'uso eccessivo e smodato e la colpevole dispersione nell'Ambiente, di prodotti, confezioni ed imballaggi in plastica sta raggiungendo quantità insostenibili a livello mondiale. L'avvio e la progressiva adozione del sistema della raccolta differenziata, con il conseguente riciclo delle materie polimeriche, ha permesso di ridurre, anche se minimamente, l'inquinamento ambientale. Di fatto tutto questo non basta.
Gran parte dei cittadini ne sono sempre più consapevoli, e anche la Commissione Europea, sollecitata ad occuparsene, ha emanato disposizioni in merito. La situazione in Italia può essere descritta “a macchia di leopardo”. Alcune amministrazioni più sensibili hanno da tempo adottato comportamenti virtuosi volti alla parziale soluzione del problema. Con questo spirito e in quest'ottica, il M5S Di Monsummano Terme, intende aderire, fattivamente alla campagna Plastic Free Challenge lanciata dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Il Ministero, attraverso l'hashtag #iosonoambiente, invita tutti, a partire dalle amministrazioni pubbliche e attraverso azioni informative concrete, mirate e diffuse, ad eliminare l'eccessivo consumo delle materie plastiche a partire dalle sedi amministrate. Obiettivo perseguibile anche in virtù tanti prodotti compostabili e biodegradabili ormai presenti sul mercato. Come M5S locale, quello che auspichiamo di ottenere con la presentazione del nostro Ordine del Giorno che, ricordiamo, dovrà essere messo in votazione ed approvato in Consiglio Comunale, è una chiara indicazione sulla volontà ambientalista del nostro Comune e fatti concreti entro la fine della Legislatura comunale.
Un semplice “primo passo” nella direzione giusta e l'auspicio per una sempre più diffusa adesione e un crescente impegno anche da parte di aziende e privati. Con l'occasione invitiamo calorosamente tutti i cittadini ad una sempre maggiore attenzione nei confronti dell'Ambiente, evitando e denunciando, se testimoni, il diffuso malcostume dell'abbandono selvaggio dei rifiuti. L'Ambiente è di ognuno di Noi, impariamo a preservarlo con cura".