Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
D'Oronzo (Fratelli d'Italia): "Estirpate 12 piante in via Grieco - di cui solo una malata - spreco di denaro pubblico"

14/11/2018 - 12:36

Cosimo D'Oronzo, portavoce locale di fratelli d'Italia, interviene sulla rimozione di 12 piante da uno spazio di verde pubblico in via Grieco.

"Siamo venuti a conoscenza, tramite i social e la stampa, di un malcontento di alcuni residenti di via Grieco a seguito dell’estirpazione di 12 piante, tra le quali un’acacia, degli oleandri e dei lecci da uno spazio di verde pubblico della stessa via, il tutto a opera di una ditta incaricata dall’amministrazione comunale.

 

Di seguito abbiamo effettuato un sopralluogo sul posto e abbiamo notato che le lamentele dei residenti del posto erano fondate i quanto, dove sono stati rimossi gli arbusti, chi ha effettuato i lavori non si è preoccupato minimamente di lasciare la zona pulita. La terra è stata sparsa dappertutto lasciando il passaggio in una situazione indecente ed in questi periodi di pioggia si mette a rischio anche l’incolumità di chi passa di li che sarà costretto a camminare nel fango.

Oltre al problema di sporcizia e sicurezza venutosi a creare, o meglio creato da chi ha effettuato i lavori per conto del Comune, ci siamo chiesti come sia possibile che l’amministrazione comunale utilizzi dei soldi pubblici per rimuovere 12 piante di cui solo una malata, per poi, come è stato risposto a una residente del posto che ha deciso di lamentarsi direttamente negli uffici del vicesindaco, piantarne di nuove che richiedano una minore manutenzione. Evidentemente intendono piantarci degli alberi di plastica visto che qualunque arbusto abbiano intenzione di piantare richiederà la stessa manutenzione, se non maggiore dell’oleandro, dato che si tratta di un arbusto sempreverde, che richiede una manutenzione quasi nulla e che perde pochissime foglie.

 

Quindi si sono utilizzati soldi pubblici per estirpare delle piante in ottima salute, chissà per quanto tempo quella zona di verde pubblico rimarrà senza verde visto che siamo quasi in inverno e non è il momento giusto per piantarci qualcosa, in più quando si decideranno a ripiantarci altre alberature si rispenderanno dei soldi pubblici, ci vorrà anche più manutenzione e quindi: altri soldi pubblici.

Diciamo che l’amministrazione quando interviene sul territorio non lo fa mai guardando le priorità dei cittadini e soprattutto lo fa causando degli sprechi di denaro che potrebbero essere destinati a degli interventi davvero necessari per la comunità".

Fonte: Fratelli d'Italia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: