L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - In occasione del consiglio comunale di lunedì 22 luglio, il consigliere Gianna Rastelli (Pd) ha presentato alla giunta un’interrogazione al fine di chiarire le intenzioni dell’attuale amministrazione circa il mantenimento degli incentivi messi in atto per valorizzare il servizio scolastico nella frazione Nievole. Una promozione, quella rivolta dalla precedente amministrazione verso la scuola elementare “Fucini” e la scuola per l’infanzia “Cinini”, che ha permesso agli allievi – per il loro primo anno di iscrizione – di usufruire gratuitamente dei servizi di trasporto e mensa.
“Tra poco meno di 2 mesi ripartirà l'attività scolastica. La scuola elementare “Fucini” e quella per l'infanzia “Cinini” sono servizi essenziali e di fondamentale importanza per la località – l’intervento di Rastelli in sonsiglio comunale - nel corso degli anni passati sono stati eseguiti importanti interventi di manutenzione scolastica e di rinnovamento su entrambi i plessi, su tutti lo smantellamento del tetto in cemento amianto dell'edificio che ospita l'asilo ed i rifacimenti di alcuni pavimenti.
L’unica difficoltà oggettiva riscontrata negli ultimi anni fa riferimento a un numero ridotto di iscrizioni alla scuola elementare Fucini, dovuto esclusivamente alla collocazione della scuola stessa, trovandosi questa all'estrema periferia della città. A tal proposito la passata amministrazione, per incentivare le iscrizioni alla scuola, ha reso gratuito il servizio di trasporto scolastico e della mensa per il primo anno di iscrizione. Iniziative che hanno dato assecondato le aspettative e che richiedono, da parte dell’attuale amministrazione, un’attenta riflessione affinché vengano garantiti anche in futuro”.
Alle richieste del consigliere Gianna Rastelli, il sindaco ha risposto in modo positivo circa la volontà di proseguire con gli interventi di promozione delle iscrizioni nelle scuole della località, la stessa messa in atto negli ultimi anni dalla precedente amministrazione, cercando ulteriori forme di incentivo.
Al centro dell’interrogazione anche la richiesta di insonorizzazione del reparto mensa, intervento già in corso d’opera in altri istituti della città e di un’attenta valutazione circa l’abbattimento di barriere architettoniche presenti nei due edifici scolastici. Richieste che hanno trovato consenso da parte del sindaco Luca Baroncini, il quale ha confermato la volontà dell’attuale amministrazione di voler dare continuità alle iniziative rivolte verso la frazione Nievole.