Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Aperti prima del previsto i passaggi a livello di Pieve a Nievole, Diolaiuti: "La nostra programmazione ha funzionato"

10/8/2019 - 11:56

Il cantiere si è chiuso addirittura in anticipo, rispetto alla mezzanotte di venerdi 9 agosto che era il termine indicato,  e già alle 14 erano stati riaperti i due passaggi a livello di Pieve a Nievole, con l’intervento alla zona della ferrovia completato e concluso.

Una conclusione che permette quindi all’amministrazione comunale di fare un bilancio di questi nove giorni di lavori, che avevano creato qualche apprensione per i disagi che fatalmente ci sarebbero potuti essere e che, invece, sono filati via senza particolari problemi, grazie a una attenta programmazione e a una continua e costante presenza di tecnici e agenti della polizia municipale che hanno monitorato l’area interessata in ogni momento.

“Il bilancio non può che essere molto positivo per una situazione che anche noi temevamo, ma che abbiamo affrontato con molto impegno, insieme ai tecnici comunali e a quelli della azienda che ha effettuato i lavori- dice Gilda Diolaiuti, sindaco di Pieve a Nievole-. Il ringraziamento va a tutti loro, alla polizia municipale e ai cittadini che hanno capito la nostra scelta e hanno vissuto questa fase senza drammatizzare”.

“Del resto- continua il primo cittadino pievarino- non ci sono stati particolari disagi e, a maggior ragione dopo avere analizzato tutto il periodo dell’intervento, dispiace quello sgradevole episodio legato all’incidente fra due mezzi che ci ha portato a una polemica inutile, perché assolutamente non collegata all’intervento oggetto della chiusura dei due passaggi a livello, ma ormai è acqua passata. Quello che conta è che la scelta di chiudere entrambi i passaggi a livello per pochi giorni invece di allungare la chiusura, facendolo alternatamente, avrebbe creato gli stessi problemi alla circolazione per un mese e più, coincidendo con il rientro delle scuole e delle attività dopo le ferie, sia risultata vincente. Insomma, l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole esce rafforzata perché ha dimostrato determinazione e visione strategica e questo ci conforta per il futuro”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/8/2019 - 0:03

AUTORE:
Franco

Ma se la chiusura per i lavori è stata di solo 8 giorni... nel caso in cui li avessero chiusi alternativamente, come faceva ad arrivare a oltre un mese?
Addirittura alla riapertura delle scuole (16 Settembre).
Mi aspetterei che le chiusure alternate si sarebbero concluse attorno al 17-18 Agosto..

Qualcuno mi aiuta a capire che somme fa la sindaca?

13/8/2019 - 9:43

AUTORE:
Alessandro

Credo che ormai si sia ampiamente superato il ridicolo.
Cosa ha funzionato, la riapertura anticipata di qualche ora? I disagi che non ci sono stati?
Riguardo ai disagi, beh forse la sindaca non se n'è accorta perché è rimasta chiusa nel suo piccolo feudo e il suo collega neo eletto era troppo impegnato nel 'riportare la sicurezza' nella cittadina termale. Beh vi informo che nella zona di Piazza Italia il disagio c'è stato .. e come!
Riguardo all'apertura anticipata vi ricordo che il cantiere di Rfi è aperto a Pieve da oltre 3 anni. Tre anni di camion che transitano ininterrottamente sulle ns strade, portandoci aumento del traffico, polveri, rumore, inquinamento. E in tre anni cosa hanno fatto? Hanno sostituito il binario esistente!!
Vi rendete conto??
Manca il secondo binario, manca il fantomatico cavalcavia, il sottopasso, il sovrappasso, le rotatorie... Per quanti anni avremo ancora da patire?
Sarebbe meglio riflettere prima di auto celebrarvi per cose di cui non c'è niente da celebrare. A volte si fa una migliore figura a tacere, sperando che nessuno se ne accorga.

12/8/2019 - 10:50

AUTORE:
Martino

Buongiorno,
non capisco cosa ci sia da festeggiare, hanno riaperto i 2 passaggi a livello, peccato che quello in via Buonamici ora ha un dosso più alto di circa 80 cm rispetto a prima, al prossimo giro ci possono mettere il traguardo del Gran Premio della Montagna, forse per accontentare tutti hanno fatto una via di mezzo tra ferrovia a raso e sopraelevata, la Sindaca ha detto che i lavori e le chiusure erano previste peccato che lo sapeva solo lei, il circolo non sapeva nulla altrimenti sarebbe andato in ferie nel periodo di strada chiusa, mi sembra o sopra c'è la sede del PD ... ?.
Il prossimo anno sarà la stessa cosa per posare il secondo binario e non credo che la sopraelevata sarà pronta, si sente dire che non ci sono stati disagi, come lo vuoi chiamare che per andare in via Nova dovevi passare o dalla stazione di Montecatini o dalla Colonna, per non parlare poi delle persone a piedi, nessun disagi, sarà ... !?!

11/8/2019 - 15:17

AUTORE:
Salvo

Siamo al delirio, si loda anche per i lavori eseguiti dalle Ferrovie Italiane!!! Speriamo che questa ondata di calore passi presto!

10/8/2019 - 14:23

AUTORE:
Dante-sco

E io che sono rimasto in casa ! Avrei potuto godermi quel pomeriggio di solare anticipo della transitabilità dei passaggi. Ma, a proposito, la linea non doveva essere raddoppiata ? Quindi necessita un secondo binario, o no ? Allora nuova chiusura, magari con realizzazione del lavoro con ben dieci ore di anticipo. Mi sembra la storia di quella moglie che disse al marito aver risparmiato, sulla spesa, i cosmetici, l'abitino estivo, le scarpine da sera, il braccialettino d'oro e con tutti i risparmi si era comprata una pelliccia. T'é capi, direbbero il quel di Milan ? Quando si dice lo stakanovismo !