L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PIEVE A NIEVOLE - Anticipando di qualche ora l’inizio previsto in una prima fase progettuale dei lavori, per qualche giorno saranno chiusi al transito i due passaggi a livello di Pieve a Nievole. A darne notizia l’amministrazione comunale che ha cercato la collaborazione della ditta esecutrice dei lavori, che fanno parte del progetto di raddoppio della ferrovia, per limitare al massimo i disagi.
“Purtroppo, in questi giorni, la circolazione da nord a sud e viceversa sarà indubbiamente più difficile - spiega il sindaco Gilda Diolaiuti -, perché dovranno essere utilizzati i passaggi dalla Colonna oppure dal ponte dell’autostrada. Si tratta di lavori necessari e inevitabili, che porteranno benefici alla viabilità del territorio e al traffico ferroviario, collocati in uno spazio temporale dove, con scuole chiuse e tante attività in ferie, potranno essere meglio assorbiti.
Qualche difficoltà però ci sarà e di questo mi dispiace, ma davvero non si poteva fare altrimenti, per motivi di sicurezza degli operatori e dei cittadini che non vogliamo mettere a rischio in alcun modo”.
I lavori al passaggio a livello di via Marconi sono stati addirittura anticipati di qualche ora rispetto al programma iniziale e iniziano nella giornata di oggi per concludersi il 9 agosto prossimo. L’analogo intervento che riguarda la chiusura del passaggio a livello di via Buonamici parte venerdi 2 agosto per concludersi anch’esso il 9 agosto.
I tecnici comunali, in collaborazione con quelli della ditta esecutrice dei lavori, hanno valutato a lungo le varie possibilità, ben consapevoli degli inevitabili disagi che provocheranno questi lavori del raddoppio ferroviario. La soluzione che è stata scelta è quella che accorcia i tempi di intervento e , in assenza di valide alternative per la circolazione nell’area dei due passaggi a livello, quella che provoca il minor disagio possibile.
In tali giorni, nei quali il traffico veicolare è stato comunque valutato minore per i motivi espressi dal sindaco, la zona a nord della linea ferroviaria sarà raggiungibile passando dal cosiddetto “Pontello” e rientrando da piazza Italia di Montecatini Terme per chi proviene da ovest o dalla località La Colonna per chi proviene da est, e viceversa. Sarà garantito un attraversamento pedonale nei pressi del passaggio a livello di via Bonamici.