L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Le dichiarazioni dei componenti di quello che si definisce comitato spontaneo per il ripristino del doppio senso in via del Salsero, che leggiamo sulla stampa, non corrispondono alla realtà che viviamo in quest’area molto popolosa della zona sud”.
“La nostra voce è quella di numerosi, centinaia e non 4/5, cittadini di via del Salsero e delle strade vicine quali via Arno, via Adige, via Piemonte, via Tevere, che non possono far altro che ringraziare l’attuale amministrazione, nello specifico l’assessore Emiliano Corrieri e il sindaco Luca Baroncini, per il provvedimento temporaneo che ha riportato il senso unico sulla strada principale di tutto il quartiere. E, visto che loro, pur essendo pochissimi, si sono costituiti in un comitato, anche noi abbiamo deciso di creare il comitato Cittadini per il senso unico di via del Salsero per far valere le nostre ragioni che, fino a prova contraria, hanno una maggiore attinenza con la realtà rispetto alle lamentele di chi vorrebbe tornare al caos e alla difficile quotidianità che abbiamo dovuto sopportare negli anni precedenti”.
“Innanzitutto non siamo convinti che il senso unico abbia causato gravi danni all’economia dell’attività commerciali della zona e anche se vogliamo credere alla buona fede delle dichiarazioni fatte alla stampa, pensiamo che un miglioramento generale della vita del quartiere, nel tempo porterà benefici a tutti. Anche ai commercianti”. “Da quando è stato istituito il senso unico è ben visibile il miglioramento netto della qualità della vita: la notte non si sente più il via vai di macchine che non ci faceva dormire e il giorno qualsiasi spostamento è più naturale senza il continuo ingorgo di auto causato dal doppio senso e dai parcheggi selvaggi. Noi non ci schieriamo contro nessuno e men che meno contro i commercianti che anzi rispettiamo e che vogliamo vadano avanti perché con la loro attività offrono anche un servizio al quartiere”. “Con il senso unico c’è stato anche un drastico calo della prostituzione in strada che portava degrado sociale, confusione e anche un via vai di persone poco raccomandabili vicino alle nostre abitazioni. Lo stesso vale per i bar lungo la strada che se restano aperti anche la sera in un’area maggiormente frequentata dalle persone che abitano nella zona, possono accogliere una clientela migliore. Crediamo che se inizialmente certi provvedimenti possano spaventare, nel tempo possano dare frutti importanti sul miglioramento urbano, della qualità della vita e anche del commercio. Perché una zona più vivibile è più vivibile per tutti senza voler essere sempre uno contro l’altro”.
“A questo proposito chiediamo all’amministrazione comunale di prendere in seria considerazione la possibilità di trasformare il provvedimento temporaneo del senso unico, in un provvedimento definitivo, nell’ottica di un’importante riqualificazione di tutta la zona sud e facciamo presente che porteremo sempre avanti le nostre ragioni perché questo quartiere resti a carattere maggiormente residenziale come è sempre stato, prima di alcune scelte fatte dalle passate amministrazioni che lo avevano trasformato in una specie di Gotham city cittadina”.
COMITATO CITTADINI PER IL SENSO UNICO DI VIA DEL SALSERO