L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il circolo Pd Alberghi interviene sulla situazione dei ponti.
"Vogliamo ringraziare il presidente della Provincia Luca Marmo che, dopo un solo mese dalla sua elezione, si è trovato ad affrontare una situazione molto difficile come la chiusura del ponte degli Alberghi. Ha saputo reagire subito: in un mese e mezzo è riuscito a far fare il progetto (anche grazie a un contributo della Regione Toscana) e a finanziare l'opera, precisamente il 19 luglio scorso.
Questo non era né semplice né scontato con questa tempistica e sappiamo che il presidente Marmo si è speso molto per raggiungere questo obiettivo. Non entriamo ovviamente nel merito delle procedure amministrative che ne sono seguite perché non spetta agli amministratori svolgerle.
Vogliamo fare i complimenti anche a Fratelli d'Italia: hanno scelto proprio la giornata giusta per chiedere le dimissioni di Marmo, quella della riapertura del ponte! Fa sorridere poi che sia proprio Fdi Pescia a dare lezioni di capacità amministrativa: tutti ricordiamo bene la "brillante" capacità amministrativa dei loro massimi esponenti ai tempi della giunta Marchi.
Dopo che la Provincia ha fatto la sua parte ora ci aspettiamo che il Comune faccia altrettanto rispetto al ponte dei Marchi, chiuso da agosto 2018. La Provincia, nonostante le sue difficoltà, ha chiuso e riaperto un ponte in 6 mesi, per il ponte del Marchi siamo a quasi il triplo del tempo".