Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Arrivano i buoni e i pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus

31/3/2020 - 20:26

VALDINIEVOLE - Arrivano i buoni e i pacchi alimentari per le famiglie che a causa dell’emergenza Coronavirus non riescono più a provvedere alle necessità primarie come il cibo.


A chiamata la Valdinievole risponde in modo unitario. È stata infatti la conferenza dei sindaci, in rappresentanza dei comuni della Valdinievole, a stabilire oggi dei criteri di assegnazione unitari e condivisi, per garantire equità di trattamento a tutti i cittadini della Valdinievole.


“È un momento difficile, anche emotivamente – commenta il presidente della conferenza dei sindaci Riccardo Franchi - e anche oggi i sindaci della Valdinievole si sono rimboccati le maniche per trovare delle soluzioni veloci e condivise per far sì che i contributi che arriveranno in seguito dell’ordinanza della Protezione Civile possano andare più velocemente possibile alle famiglie più bisognose”.


Circa 800mila euro sono i contributi che arriveranno in Valdinievole a seguito dell’ordinanza della Protezione Civile n.658 del 29 marzo. I soldi sono ripartiti fra i Comuni in base al numero dei cittadini e al reddito medio pro capite di ciascun comune. I contributi serviranno a fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, attraverso l’erogazione di buoni spesa/voucher, o fornitura di pacchi alimentari.


I nuclei che potranno usufruire di tali contributi sono i seguenti:
a) nuclei familiari che hanno subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza della cessazione obbligatoria dell’attività produttiva di ogni genere in base ai Dpcm e alle altre disposizioni contro il coronavirus;
b) nuclei familiari che hanno subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza di licenziamento (a causa della chiusura o della limitazione delle attività di cui alla precedente lettera a) di uno dei componenti, nel caso in cui nel nucleo familiare non vi sia altra fonte di reddito;
c) nuclei familiari composti da soggetti con lavori intermittenti che hanno subito una riduzione della capacità reddituale;


Fra i nuclei familiari avranno la priorità quelli i cui componenti non usufruiscono già di prestazioni assistenziali (RdC, Rei, Naspi, Indennità di Mobilità, Cig, contributi economici della Società della Salute o del Comune).


Per l’individuazione delle priorità nella concessione dei benefici si terrà conto del numero dei componenti del nucleo familiare, della presenza di minori, della presenza di soggetti in situazioni di fragilità recate dall'assenza di reti familiari e di prossimità.


Il contributo sarà concretizzato mediante la fornitura di generi alimentari o buoni spesa, da utilizzare negli esercizi commerciali alimentari, ubicati preferibilmente nel territorio comunale, che si sono resi disponibili e che i singoli Comuni provvederanno a specificare.


I richiedenti dovranno sottoscrivere e presentare apposita autocertificazione secondo il modello che verrà predisposto dall’ufficio servizi sociali di ogni Comune secondo le indicazioni che saranno fornite dai singoli Comuni nei prossimi giorni.

Fonte: Società della Salute
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




1/4/2020 - 13:23

AUTORE:
Gabriele

Per quelli che dici tu ci sono, COME CHIARAMENTE SCRITTO, altre
prestazioni assistenziali (RdC, Rei, Naspi, Indennità di Mobilità, Cig, contributi economici della Società della Salute o del Comune).

Basta contestare, leggere e capire è come al soliti facoltativo...

1/4/2020 - 9:15

AUTORE:
vincenzo

Come a dire che chi non aveva niente , può pure continuare cosi'.
Chi non aveva lavoro e si arrangiava , può pure continuare a farlo e non ci rompa !
Una cosa è certa :" ogni mammifero a due e quattro zampe deve mangiare in tempi ristretti . L'essere umano resiste anche 15 gg senza mangiare , basta che beva. Questo alla fine mi sembra la sostanza di questo dispositivo cosi' come lo si deve o vuole applicare.