Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Alunni a lezione di legalità con la Guardia di finanza

3/12/2010 - 8:19

PONTE.

Tutti a lezione di legalità con la Guardia di Finanza per imparare fin da piccoli a dire no alla droga. È partito da Ponte Buggianese il progetto di educazione alla legalità dedicato alle scuole, organizzato dal comando provinciale delle Fiamme Gialle, in collaborazione con il provveditorato agli studi della provincia di Pistoia.
Si tratta di un’iniziativa che riguarda tutto il territorio nazionale e che è finalizzata ad informare i giovani dei pericoli e delle conseguenze negative provocati dall’assunzione di droghe, ma anche del lavoro compiuto dalla Guardia di Finanza, insieme alle unità cinofile. Ieri mattina, all’istituto comprensivo Don Milani si è svolto il primo dei vari incontri previsti con gli istituti scolastici provinciali. Ad essere coinvolti nell’iniziativa circa 180 studenti di età compresa fra 9 e i 13 anni, provenienti dalle sedi di Ponte e di Chiesina. L’incontro si è svolto in due momenti. All’interno della sala consiliare del Comune di Ponte i bambini hanno trascorso una prima ora a guardare un dvd dal titolo "Educare alla legalità". Il video ha cercato di spiegare in modo semplice ma esauriente quello che è il lavoro della Guardia di Finanza e delle unità cinofile, impegnate non solo nella ricerca della droga, ma anche nel salvataggio di dispersi durante terremoti e frane.

 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: