Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
L'assessorato alla pubblica istruzione ha ideato un nuovo progetto che vede attori principali i genitori insieme ai propri bambini. Un modo per mantiene sempre più vivo il legame che unisce i servizi educativi, anche se a distanza. Il progetto nasce quindi dalla curiosità di “cogliere l’attimo” del vivere quotidiano: video letture dei libri preferiti dai figli; video racconti di storie disegnate delle giornate; video laboratori di cucina (senza far vedere le marche degli alimenti usati) oppure fotografie varie che immortalano momenti della giornata, con lo scopo di “creare memoria” della situazione eccezionale che stiamo vivendo.
“In questo particolare momento – afferma l'assessore alla pubblica istruzione, Ilaria Gargini – nel quale c'è stato imposto un distacco dai nostri bambini e dalle loro famiglie, abbiamo pensato di “tenerci collegati” attraverso che i genitori potranno fare insieme ai loro figli e che saranno inseriti sul canale Youtube del Comune al quale si può sempre accedere. Saranno pochi minuti della vostra quotidianità che però resteranno nel tempo e ci permetteranno un giorno di ricordare insieme”
I video non devono contenere immagini di volti o cose riconducibili alla famiglia, ai sensi delle normative vigenti sulla privacy (es: visibili possono essere solo le mani dei genitori). I video dovranno avere una durata massima di 2 o 3 minuti e con una risoluzione tale che vengano con una dimensione non eccessiva.
I video saranno inseriti nella playlist del canale Youtube comunale. La prima pagina del video deve comunque riportare solo: il titolo del progetto più solo il nome dei genitori (es: babbo Stefano, mamma Stefania) più solo il nome del bambino/a e del nido frequentante.
Il miglior video verrà poi premiato secondo le modalità che saranno comunicate successivamente.
I video devono essere inviati su whatsapp al numero 335 7981852 con l’indicazione del nome e cognome del bambino e il nome del nido frequentante.