L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dura presa di posizione dell’amministrazione comunale sull’episodio di vandalismo che ha interessato i dossi artificiali recentemente installati su via Ceppeto, fatto su cui è già stata inoltrata denuncia alle autorità competenti per individuare i responsabili.
Nel percorso di messa in sicurezza delle strade comunali avviato dall’ente è stata prevista, per il rallentamento della velocità, l’installazione di dossi artificiali su zone specifiche del territorio segnalate come pericolose dai cittadini.
L’acquisto e la posa effettuata dal personale del Comune su via Ceppeto nelle settimane scorse costituisce una delle prime installazioni e il grave episodio, oltre a gesto di assoluta inciviltà, rappresenta un danno per la collettività che in questo periodo difficile assume un valore morale di gran lunga superiore a quello economico.
“Amarezza, delusione e rabbia - commenta l’assessore alla viabilità Alessandro Bochicchio.- “Riceviamo continue richieste di messa in sicurezza delle strade, su specifiche zone legate in modo particolare al problema della velocità, da parte di cittadini che civilmente si rivolgono all’amministrazione. Facciamo fatica a trovare le risorse, togliendole in alcuni casi ad altre priorità, e poi il gesto di alcuni incivili riporta tutto al punto di partenza.”
“Episodio increscioso, da condannare con forza, sintomo evidente di una totale mancanza di educazione e senso civico. Rivolgo un appello a chiunque abbia notizie o qualsiasi tipo di informazione sull’accaduto affinché le segnali agli uffici del Comune o ai carabinieri per punire in tempi rapidi gli autori del gesto - ha dichiarato il sindaco Alessio Torrigiani -. “In questo momento di emergenza e grande difficoltà per tutti, danneggiare i beni della collettività ha un senso ancora piu’ esecrabile. Non abbiamo bisogno di chi distrugge, né di chi ne alimenta gli istinti".