Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
Anche l’ippica riparte: il ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova accelera i tempi, cavalli in pista già dal 22 maggio.
La pubblicazione dei calendari ippici porta interessanti novità per l'Ippodromo Sesana di Montecatini. Si parte il 30 maggio, si prosegue a giugno con corse programmate il giovedì e sabato.
Il calendario delle corse di routine dal 30 maggio al 31 luglio conferma l’assegnazione di 18 giornate con 702 mila euro di dotazione complessiva. Si alza quindi la media a convegno che raggiunge i 39mila euro.
Altra novità è il Gran Premio Etruria: una gara che rientra nel circuito che accompagna i tre anni al Derby (Roma, 11 ottobre). L’altra novità riguarda il Società Terme spostato a sabato 8 agosto: tecnicamente è la copia dell’Etruria per età, distanza e montepremi.
Acquista ulteriore valore la corsa più rappresentativa, il Gran Premio Città di Montecatini quest’anno con un montepremi di 180.000 euro, circa 26 mila in più degli anni passati.
Da questa riorganizzazione l’ippodromo di Montecatini esce più che bene. Resta il fatto che le corse almeno per il momento dovranno svolgersi a porte chiuse, ma lo slittamento dei gran eventi è studiato con la speranza di poter riaprire i cancelli inizialmente a un numero limitato di spettatori per poi tornare alla normalità.
Le giornate di corse della stagione 2020 rimangono 32.
Segue carrellata di Foto da Archivio: Ippodromo non solo ippica.