Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con le operazioni propedeutiche all'allestimento del nuovo cantiere, prenderà avvio nel corso di questa settimana un doppio, importante intervento di risanamento della rete fognaria e di potenziamento della rete idrica. A essere coinvolta sarà la zona compresa tra via Roma e via XXIV Maggio, dove saranno sostituiti sia 600 metri di fognatura che quasi 400 metri di acquedotto.
Il progetto, condotto da Acque SpA (gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole), con la compartecipazione di Acque Toscane (gestore che nel comune di Ponte Buggianese si occupa del servizio acquedotto), ha due obiettivi principali: migliorare il funzionamento del sistema di smaltimento fognario - risolvendo i ricorrenti problemi di tenuta della tubazione e di infiltrazione di acque di falda - e potenziare la rete acquedottistica locale. L’investimento complessivo per il risanamento di queste condotte ammonta a quasi 1,5 milioni di euro. I lavori si svilupperanno in parallelo, con un tratto centrale in cui si opererà sia sulla fognatura che sull'acquedotto nei due lati della carreggiata.
Dal punto di vista dell’erogazione del servizio, non si prevedono particolari disagi per gli utenti. Qualche problema in più, del resto inevitabile, riguarderà la viabilità lungo la Strada Provinciale 15 e alcune vie adiacenti. Per limitare al minimo i disagi, sarà usata la tecnica del “cantiere mobile”, che avanzerà gradualmente nei tratti di strada di volta in volta interessati dall'intervento, con l’istituzione di sensi unici alternati e la predisposizione della segnaletica che indicherà gli eventuali percorsi alternativi. I lavori, che proseguiranno anche per tutto il mese di agosto, si concluderanno, salvo imprevisti, entro il prossimo ottobre.