Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In pochi mesi, nonostante l’emergenza sanitaria, la strada di Medicina, località della montagna pesciatina, e i servizi idrici posti al di sotto di essa sono stati completamente ristrutturati.
Un lavoro impegnativo, costato circa 160mila euro, che è stato possibile grazie alla collaborazione progettuale e logistica tra Comune e Acque SpA, che si si è fatta carico dell’impegno economico.
La strada era stata compromessa dagli eventi alluvionali del 22 dicembre scorso e dalla conseguente danneggiamento dell’acquedotto. La frana che ne era seguita aveva creato problemi ai collegamenti viari e ai cittadini di questa frazione della montagna pesciatina e non solo.
Con un intenso lavoro della ditta appaltatrice e la volontà comune dei due soggetti pubblici, la riparazione è avvenuta in breve tempo con il ripristino della strada, dei servizi idrici che la attraversano, del versante interessato dalla frana, con la messa in sicurezza della strada stessa con un adeguato guard-rail, per un importo complessivo che supera i 160mila euro.
A presenziare il simbolico taglio del nastro dell’opera pubblica terminata e a disposizione dei cittadini c’erano il sindaco Oreste Giurlani, accompagnato dagli assessori Aldo Morelli e Fabio Bellandi e dai tecnici comunali, il presidente di Acque SpA Giuseppe Sardu, insieme al direttore della gestione operativa Roberto Cecchini.
Giurlani ha sottolineato la velocità e la qualità dell’intervento “Ancora una volta la sintonia fra comune e Acque Spa ha prodotto questo eccellente risultato che va a vantaggio della nostra montagna e in particolare dei cittadini della frazione di Medicina. Ringrazio tutti quelli che, a vario titolo, hanno lavorato a questa opera pubblica importante”.
Molto soddisfatto del risultato e dei tempi il presidente di Acque SpA Giuseppe Sardu “La bontà e la rapidità con i quali sono stati condotti questi lavori sono l’ennesima dimostrazione di quanto sia fondamentale la stretta collaborazione tra enti locali e gestori dei servizi. Avevamo diversi cantieri aperti in tutto il nostro territorio di competenza, abbiamo cercato di intervenire ovunque con tempestività. Anche a Medicina, grazie al Comune e all’azienda che ha avuto l’incarico, ci siamo riusciti in pieno”.