Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Ampliamento dehors e concessione del suolo pubblico ai pubblici esercizi: necessario prolungare l’intervento nella stagione invernale anche per il 2021 e trovare soluzioni per garantire la sopravvivenza delle imprese.
Fipe-Confcommercio - federazione in rappresentanza dei pubblici esercizi della provincia di Pistoia - lancia un appello al Comune in vista del termine dell’estate e della conseguente deroga data a ristoranti, bar e locali per estendere il servizio negli spazi esterni alla struttura.
"La risposta data alle imprese che hanno avuto bisogno di nuovi spazi viste le norme di distanziamento anti contagio e la riduzione del numero delle sedute all’interno dei locali, è stata un sostegno essenziale in questi mesi.
Pur non riuscendo a riparare a pieno ai danni provocati dalle conseguenze della pandemia – fra cui la permanente diminuzione dei pranzi di lavoro dovuto fra l’altro allo smart working – tale soluzione ha permesso alle attività di mantenere la propria operatività, garantendo più postazioni in orario serale sfruttando anche spazi più distanti.
Ma cosa accadrà durante la stagione invernale? Adesso – ribadisce Fipe nella propria nota – è urgente riaprire la riflessione sulla possibilità di prolungare le concessioni attraverso meccanismi di autorizzazione semplici e non onerosi per le aziende.
È infatti impensabile, anche in virtù del prolungamento dello stato di emergenza, che i pubblici esercizi pistoiesi possano svolgere il proprio servizio nei soli spazi interni con una riduzione netta del numero di tavoli e norme di distanziamento che mettono a rischio la stessa sopravvivenza di molte attività.
Per questo, insieme all’estensione delle agevolazioni sull’occupazione del suolo pubblico attualmente in atto, è necessario prevederederoghe per l’installazione di strutture per coprire o chiudere tali spazi esterni, in attesa di adeguare le attuali regolamentazioni, che rendano fruibili i dehors anche nelle stagioni più fredde.
Dobbiamo attivarci fin da subito per rendere possibili simili interventi e aprire il confronto sulle soluzioni più adatte da poter adottare già nei prossimi mesi".