L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Chissà se domani sera la Pistoiese serberà un buon ricordo di quel ramo del Lago di Como che guarda verso Lecco.
O, se il profilo del monte Resegone, farà evocare tristi momenti di malinconia...
Fatto sta che per la trasferta di Lecco mister Riolfo potrà contare su tutti i giocatori in forza al team arancione, con Perucchini schierato fra i pali dopo aver scontato la squalifica, e Simonetti di nuovo in mezzo al campo col compito di guastatore.
Uscire indenni da questa insidiosa trasferta darebbe ai ragazzi di Riolfo ulteriore verve, quanto mai necessaria per poter risalire la china del precipizio in cui erano scivolati nelle prime gare di campionato. " Ci giocheremo le nostre chanches - ci dice mister Riolfo - senza la minima paura. I ragazzi in settimana si sono allenati bene ed hanno reso il massimo. Raramente - conclude - ho visto un gruppo così motivato e desideroso di apprendere. Riguardo poi all'atteggiamento critico di alcune fascie della tifoseria nei confronti della società, dico soltanto che questo non è il momento opportuno per contestare. Adesso occorre la più grande concentrazione per uscire da questa situazione di difficoltà".
Il Lecco, da parte sua, potrà contare su tutti gli uomini a disposizione, compreso Iocolano che mister D'Agostino dovrebbe schierare sin dal primo minuto. Squadra concreta ed ambiziosa, la compagine....lacustre cercherà di fare sua l'intera posta in palio, schierando ( a quanto pare) un centrocampista avanzato alle spalle del consueto tandem di attacco.
Fra gli ex, da segnalare l'attuale preparatore atletico dei lecchesi Saracini, che assisterà alla gara da bordo campo.
Volgendo poi lo sguardo al passato, ci fa piacere ricordare due personaggi legati alla Valdinievole più che a Pistoia che, in un' epoca passata, hanno indossato la casacca del Lecco.
Il primo è Amos Mariani che, agli inizi degli anni Ottanta, fu allenatore dei lecchesi oltre che dirigente.
Inoltre, segnaliamo il mitico e leggendario franco-ungherese Istvan Nyers, centrattacco di gran classe che, con alcune sue poesie calcistiche ( gol ) contribuì a regalare ai lecchesi la prima storica promozione in serie B, dopo aver incantato per anni i tifosi dell'Internazionale e della Roma.
Nyers era un gran giocatore d'azzardo, e riteneva il poker una scienza esatta.
Peccato che morì, ultraottantenne, in gravi ristrettezze economiche, dopo aver frequentato, fra un ritiro e l'altro, le migliori bische di Montecatini...
Giancarlo Fioretti