L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Addio senza rimpianti a quel 'ramo del Lago di Como' che, in quel di Lecco, vede la Pistoiese rimediare l'ennesima batosta, questa volta per 4-1.
La mestizia di mister Riolfo, nelle prime impressioni del dopopartita, evoca lo stato d'animo dei celebri fidanzati dei Promessi Sposi mentre lasciano l'amato Lago. Ma, come fu per Renzo e Lucia, siamo certi che anche mister Riolfo troverà il suo meritato riscatto. La mano del tecnico ligure si vede nella buona disposizione tattica della sua squadra che, nella prima mezz'ora, regge benissimo l'urto con i più titolati avversari. Nei primi trenta minuti la Pistoiese copre benissimo in difesa, raddoppia le marcature sugli avanti avversari, va addirittura in pressing facendo, in più di un' occasione, arretrare la linea di baricentro di un Lecco apparso subito squadra di spessore.
Tutto pareva filare liscio fino a quando il rientrante Iocolano, autentico 'cavallo di razza' della scuderia di mister D'Agostino, non è salito in cattedra.
E, una volta assurto nel ruolo di direttore d'orchestra, l'attaccante lecchese ha dimostrato tutte le sue doti.
Prima si è conquistato un rigore provocando un tocco di mano di Solerio su un suo tiro da distanza ravvicinata, che Capogna ha realizzato spiazzando il redivivo Perucchini. Poi, con un tocco geometrico per la sua precisione, ha beffato ancora una volta il portiere arancione, invano proteso con un tuffo alla sua destra.
Sul 2-0 per la Pistoiese si è spenta la luce, malgrado il buon inizio di secondo tempo con mister Riolfo a cercare di dirigere la riscossa dalla panchina.
Valiani ha provato a fendere il centrocampo azzurroblu che, tuttavia ha retto all'urto. E a nulla sono servite delle buone iniziative di Cesarini e Camilleri per rimettere la gara in carreggiata.
Il Lecco ha contenuto la momentanea sfuriata arancione e, quando ha visto gli uomini di mister Riolfo fermi sulle ginocchia, ha impiegato la sua 'arma segreta'. O, più che segreta, inaspettata.
L' ingresso in campo di Mastroianni pareva a prima vista un classico espediente tattico del trainer lecchese per imbrigliare ancor più gli arancioni a centro campo.
Ed invece Mastroianni ha.... recitato un ruolo da autentico protagonista. Da mattatore, oserei dire, realizzando due splendidi goal in contropiede che, purtroppo, hanno evidenziato ancora una volta la scarsa... consistenza della difesa della Pistoiese. Due reti come le ultime due subìte a Lecco fanno davvero male al morale di chi vuol bene a questa squadra. Soprattutto perché fanno capire che a mister Riolfo non mancherà certo il lavoro nelle settimane a venire.
Come dati positivi di una gelida ed amarissima domenica, annoveriamo la bella rete con cui Gucci, sul 3-0, aveva ridato un briciolo di speranza ai suoi colori. Bellissimo poi, all'88', il tiro del giovane attaccante Stoppa, gettato nella mischia pochi istanti prima. Sul suo fendente, tuttavia, Pissardo si è esibito in un intervento strepitoso.
Ed ora? Niente è perduto, come ha affermato mister Riolfo nel dopopartita.
Ma il lavoro da fare per rendere la Pistoiese meno... permeabile agli avversari appare davvero imponente.
Il prossimo turno di campionato, intanto, vedrà il Livorno scendere sul manto erboso del Melani.
Un match non adatto ai deboli di cuore.
La PISTOIESE schierata contro il Lecco è scesa in campo coi seguenti uomini:
Perucchini (6), Cerretelli (5), Valiani (7), Spinozzi (5), Gucci (6), Cesarini (6), Pierozzi (5), Solerio (5), Camilleri (6), Mal (5), Simonti (5).
Per la Pistoiese sono entrati: Salvi (5), Simonetti (5), Chinellato (5), Rondinella (s.v.), Stoppa (6, sulla fiducia, per il bel tiro all'88').
di Giancarlo Fioretti