Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Approvata all'unanimità mozione sulla creazione di comunità energetiche e sistemi di autoconsumo collettivo

6/5/2021 - 11:22

Il consiglio comunale, lunedì scorso, ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal capogruppo del Movimento 5 stelle Nicola Maglione sulla creazione di comunità energetiche e sistemi di autoconsumo collettivo, cioè la condivisione dell'energia elettrica tra più soggetti (privati, associazioni e Comune) prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili, con un beneficio sui costi della bolletta per l'energia elettrica.


Nelle premesse della mozione è scritto che «i cambiamenti climatici e il degrado ambientale rappresentano una minaccia enorme per l'Europa e per il mondo. Una direttiva europea sulla promozione delle fonti rinnovabili (Ue2018/2001), riconosce e promuove le configurazioni di autoconsumo collettivo e di comunità energetiche. Ai membri che aderiscono alle configurazioni viene riconosciuto un beneficio diretto in termini di riduzione dei costi in bolletta di alcune tariffe derivanti dal minor utilizzo del sistema elettrico che è stato quantificato, a una diminuzione del costo attribuito al consumo dell'energia essendo questa autoprodotta e autoconsumata».


La mozione inoltre riporta che «gli enti pubblici e quelli territoriali possono essere promotori sui propri territori di competenza di politiche sociali attive che coinvolgono i cittadini nella promozione e partecipazione nelle diverse forme di configurazioni contribuendo efficacemente ad affrontare e ridurre la povertà energetica tra i cittadini in particolare verso gli anziani, sostenendo la creazione dì configurazioni tra cittadini o tra enti e cittadini in cui gli impianti potrebbero essere realizzati dall'Ente anche su aree o coperture di edifici pubblici e l'energia prodotta condivisa. Ad esempio, si potrebbe realizzare una comunità energetica con un impianto installato sul tetto di una scuola utilizzando l'energia prodotta per la stessa e cedendo l'eccedenza ai cittadini membri della comunità».


La mozione impegna il sindaco e la giunta a «promuovere nel territorio comunale di competenza - anche attraverso forme di partenariato pubblico/privato - la creazione di comunità energetiche e di autoconsumo collettivo, con il coinvolgimento dei cittadini residenti e l'impiego di aree o edifici di proprietà comunale». Con la mozione si chiede, infine, di assicurare anche attraverso la creazione dì apposito sportello o centro informazioni, la messa a disposizione dei cittadini delle informazioni necessarie a promuovere la creazione di comunità energetiche e sistemi di autoconsumo collettivo.


La mozione è stata presentata dal capogruppo del Movimento 5 stelle Nicola Maglione.
«Viste le caratteristiche del nostro territorio – ha spiegato Maglione - queste comunità energetiche possono essere quelle del fotovoltaico. I soggetti che vi partecipano, potranno beneficiare di incentivi economici importanti e, oltre alla riduzione del costo in bolletta, l'energia eccedente si può mettere sul mercato con una valutazione tre volte superiore rispetto al costo originario. Questi interventi potranno usufruire, inoltre, delle agevolazioni previste dai bonus fiscali. I benefici ambientali – ha proseguito Maglione - sono enormi. Secondo alcuni studi una famiglia media consuma 2700 kilowatt, con un impianto fotovoltaico eviterebbe emissioni di anidride carbonica corrispondenti alla capacità di assorbimento di ben 95 alberi. Il Comune può essere parte attiva in questo processo e agevolare la costituzione di comunità energetiche, ma anche farvi parte. Ad esempio rendendo un edificio scolastico indipendente da un punto di vista energetico attraverso un impianto fotovoltaico installato sul tetto. Per intercettare i fondi messi a disposizione dal Recovery Plan, l'amministrazione deve farsi trovare pronta con progetti adeguati o Pistoia perderà enormi opportunità».


Nel dibattito è intervenuto l'assessore all'ambiente Gianna Risaliti.
«Sono favorevole alla mozione – ha detto Risaliti - sebbene non sia così semplice come possa sembrare la creazione di comunità energetiche e comunità di autoconsumo collettivo. Indubbiamente devono essere favorite all'interno del territorio comunale non solo per interventi agevolativi come il Superbonus (questa si inserisce anche all'interno di queste agevolazioni), ma soprattutto in termini di benefici ambientali. Dovranno essere trovati modi e sistemi per realizzare al meglio quanto chiede la mozione. Ritengo che prima possibile debba essere dato inizio a azioni informative di conoscenza per tutti. Chi vorrà far parte di questi nuovi soggetti sappia di cosa si tratta e quali possano essere gli effetti benefici. La giunta si assume l'impegno di dare inizio a questo percorso».

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: