Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Il futuro dell'Asl e la riorganizzazione di pediatria all'ospedale: pronta un'interpellanza Udc

19/1/2011 - 17:53

Il futuro della Asl e dell'ospedale in una interpellanza del capogruppo Udc in consiglio comunale, Gino Giulietti.

"Premesso - scrive Giulietti - che all’inizio del 2007 iniziò con la soppressione del servizio medico pediatrico attivo il sabato e la domenica presso la nostra Misericordia la lenta ma evidentemente inesorabile riorganizzazione dell’offerta pediatrica convenzionata della Valdinievole. Ricordo che sia il sottoscritto che il nostro consigliere regionale Carraresi chiedemmo con due diverse interrogazioni sia al sindaco di Pieve, sia all’allora assessore alla sanità Enrico Rossi di conoscere quali iniziative si sarebbero prese per scongiurare tale eventualità riportando nelle sedi istituzionali la protesta dei genitori dei bambini".
"Prendemmo atto - prosegue la nota - che nella loro risposta l’assessore regionale e anche Carlo Bartolini (responsabile della zona distretto) intesero rassicurarci sul mantenimento del servizio in alcuni locali attigui presso l’ospedale di Pescia ritenendoli più idonei per la vicinanza al Pronto Soccorso dotato della necessaria strumentazione diagnostica utilizzabile all’occorrenza. Precisarono, altresì, che tale scelta non era addebitabile al costo del servizio erogato, ma soltanto alla volontà di garantire un servizio più efficiente alle famiglie e ai bambini".
"A distanza di 3 anni e mezzo circa  - dice ancora Giulietti - prendiamo atto della volontà di procedere a una riorganizzazione che prevede, secondo quanto riferito dal direttore del reparto dott. Rino Agostiniani, l’eliminazione delle degenze notturne nel reparto pediatrico indirizzandole verso l’ospedale di Pistoia a causa dei problemi di bilancio e della difficoltà di risorse in cui versa la nostra ASL. Ritenuta a nostro avviso la necessità di far conoscere nel dettaglio all’intero consiglio comunale quale sarà la riorganizzazione che interesserà il reparto pediatrico si chiede al sindaco, viste le dichiarazioni riportate sulla stampa dal direttore Dott. Agostiniani quale funzione svolgerà il reparto pediatrico dell’ospedale di Pescia e se a causa dei problemi di bilancio evidenziati nella stessa dovremo aspettarci altri ridimensionamenti nei reparti del plesso ospedaliero pesciatino. Vorrei altresì conoscere se e quali provvedimenti intende prendere la nostra amministrazione nei confronti della gestione della nostra azienda sanitaria, alla luce delle problematiche di bilancio ormai a tutti evidenti. Chiedo che la presente interpellanza sia posta all’ordine del prossimo consiglio comunale".

Fonte: Udc
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/1/2011 - 9:08

AUTORE:
Realista

Dai dati letti nell'articolo risulta,che detta ASL 3, ha seri problemi per far quadrare i conti di bilancio.Prendo per buona questa situazione e mi domando ,ma come si fà a parlare di un ipotetico nuovo ospedale in valdinievole,quando non ci sono le disponibilità finanziarie per mandare avanti le vecchie strutture.Le ASL sono inquadrate come aziende pubbliche con dirigenti responsabili di quello che fanno,se i conti non tornano saranno loro a dover rispondere delle loro negligenze anche penalmente,vedi Asl 1 di Massa e Carrara,quindi potrete discutere quanto volete a livello Comunale ma se non ci sono coperture finanziarie sarà tempo perso,come,da anni, invitare da anni le ferrovie e la Regione Toscana a fare la tratta sotterranea ,Pieve compresa,nei pressi della Stazione di Piazza Italia,invitare le Autostrade spa a mettere i pannelli fonoassorbenti,oppure una decisione sulla rotonda di Via Roma,uscita Fi-Mare,nuovo casello del Vasone,tutto un bla-bla che rispecchia in toto il governo attuale nel campo delle riforme,tutti discorsi ma niente di concreto,il vero problema è che molti Italiani pensanti continuano a crederci.Realista