L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Pubblichiamo il saluto del sindaco facente funzioni Guja Guidi e dell’assessore alla pubblica istruzione Fiorella Grossi al mondo della scuola che riparte.
"Il primo giorno di scuola da sempre ha offerto agli amministratori locali l’opportunità di fare il punto della situazione delle scuole e augurare buon anno scolastico a tutti.
A questa regola non sfuggiremo, ma prima dobbiamo certamente riflettere sulla situazione generale della scuola, che torna in presenza dopo le grandi problematiche della Dad e del lockdown.
Fra noi due c’è chi come insegnante che da anni vive con grande impegno questa professione che è, per molti aspetti, speciale, vede questo ritorno nelle aule con grande soddisfazione. Senza voler entrare in argomenti che non possono essere esauriti in poche righe, credo che la vaccinazione e l’utilizzo del green pass siano certamente strumenti determinanti per aumentare decisamente il livello di sicurezza di un ambiente promiscuo per definizione come il nostro.
Parlando ora delle strutture scolastiche, possiamo dire che i circa 14 milioni di euro investiti in questi anni negli edifici e nei servizi ci consentono ora di vivere serenamente l’avvicinarsi della partenza della scuola. Per quanto afferisce alle strutture non di nostra competenza, sicuramente si deve continuare a dialogare con la Provincia per trovare soluzioni a situazioni che possono essere migliorate.
Come sempre, quindi, vogliamo formulare a nome dell’ente e di tutta la città il più sentito in bocca al lupo e gli auguri di un sereno anno scolastico a tutti gli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, al personale amministrativo e ai collaboratori scolastici a tutti i livelli.
Buona scuola a tutti".