Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
E’ stata inaugurata oggi l’area fitness del giardino don Giuliano Mazzei di via San Lorenzo, che da oggi accoglie aree attrezzate, liberamente fruibili dai cittadini, per l’attività sportiva libera all’aperto. C'è un circuito a corpo libero, che può essere utilizzato da cinque persone contemporaneamente, un’area composta da quattro macchine per l’allenamento isotonico e cardio, un'altra da due macchine per l’attività ludico-sportiva rivolta a bambini e a persone con disabilità.
Erano presenti il sindaco Marco Mazzanti, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Gabriele Romiti, il tecnico comunale responsabile del progetto architetto Riccardo Pallini e l'insegnante Isef Alessandro Nesti
“Il giardino di via San Lorenzo – ha commentato il sindaco Marco Mazzanti – ha una posizione centrale rispetto alla nostra città e strategica anche dal punto di vista della sua fruizione da parte dei nostri concittadini. È infatti vicina ad alcuni plessi scolastici e ad altri luoghi vocati all’attività sportiva all’aperto, quali il campo di libero gioco per la pallacanestro e i percorsi ciclo-pedonali sul lungofermulla. Con la realizzazione di questa ulteriore area attrezzata, si va dunque a formare, nel centro cittadino, una sorta di polo urbano vocato allo sport libero e per tutti”.
Il circuito dedicato agli esercizi a corpo libero è composto da cinque attrezzi: la panca orizzontale, la panca inclinata e tre sbarre orizzontali ad altezze differenziate per lo stretching.
Una seconda zona ospita un attrezzo per la camminata cardio, uno squat, un attrezzo per esercizi isotonici delle spalle ed un altro per gli esercizi isotonici alle gambe. Vi sono stati poi collocati anche altri due macchinari pensati per le esigenze specifiche dei bambini e delle persone con disabilità: si tratta di un attrezzo per il movimento delle braccia per le persone in carrozzina e l’attrezzo “hip gambe e tronco” pensato per l’attività motoria dei bambini.
In corrispondenza di ogni nuovo macchinario è stato applicato un pannello che ne mostrale corrette modalità di utilizzo; vi è inoltre indicato anche un QR Code attraverso il quale si può accedere ad ulteriori informazioni online sul corretto utilizzo degli attrezzi, con video tutorial e schede dettagliate. Tutte le nuove attrezzature sono conformi alle normative vigenti e realizzate con materiali e tecniche indicati per l’esposizione all’aperto.
Ad integrazione di queste opere, sono stati realizzati anche interventi manutentivi all’interno del giardino, finalizzati a migliorarne la fruibilità, tra cui la sistemazione di porzioni danneggiate della pavimentazione e la ricollocazione di transenne in corrispondenza della zona di ingresso.
L'intervento è stato finanziato interamente con risorse comunali, per una spesa complessiva di circa 38mila euro.